Site icon Occhio di Salerno

Agropoli, i genitori dell’eurodeputata Benedetta Scuderi: «Ore di angoscia, ma nostra figlia non si tira mai indietro»

Scuderi Flotilla catturata

Benedetta Scuderi

Sono ore di forte apprensione ad Agropoli per Antonello Scuderi e Aurora Foligno, i genitori di Benedetta Scuderi, eurodeputata di Alleanza Verdi e Sinistra, imbarcata sulla nave Morgana partita da Siracusa nei giorni scorsi per unirsi alla Global Sumud Flotilla. La missione, diretta verso Gaza con a bordo pacifisti internazionali e aiuti umanitari, si trova ormai in un’area considerata ad alto rischio.

Agropoli, parlano i genitori dell’eurodeputata Benedetta Scuderi

«Viviamo queste ore con grandissima apprensione», spiega il padre Antonello Scuderi, avvocato amministrativista con un passato da dirigente del Psi. «Temiamo possa accaderle qualcosa di grave. Benedetta è una pacifista convinta e non farebbe mai nulla che possa mettere in pericolo la sua vita, ma la situazione è complessa» hanno raccontato in una intervista a Gabriele Bojano per il Corriere del Mezzogiorno.

La madre, Aurora Foligno, ex docente, aggiunge: «Noi sosteniamo le sue scelte, io in particolare, da donna del ’68 che ha lottato per i diritti civili, non posso che condividere il suo impegno».

Benedetta Scuderi aveva comunicato ai genitori la sua adesione alla missione già a fine agosto, pochi giorni prima del suo compleanno. «Provammo a farle presente le nostre preoccupazioni», racconta il padre, «ma convincerla a desistere sarebbe stato impossibile. Fin da giovane ha dimostrato grande autonomia: ha vissuto in Spagna, in Inghilterra, perfino a Shangai. È sempre stata determinata a seguire ciò in cui crede».

Parte dell’opinione pubblica ha criticato la partecipazione alla Flotilla, definendo gli attivisti “irresponsabili”. «Non è così», ribatte Scuderi. «I 400 giovani della spedizione non mettono a rischio la pace, ma denunciano un blocco navale illegale che provoca la morte di migliaia di bambini. Non agiscono contro qualcuno, ma per affermare un diritto».

Exit mobile version