I Carabinieri dei NAS di Salerno hanno chiuso un ristorante nell’Agro Nocerino-Sarnese per gravi carenze igienico-sanitarie e multato un venditore ambulante abusivo. Sanzioni complessive per 30.000 euro.
Agro Nocerino-Sarnese, ristorante chiuso dai Nas per gravi carenze: 30mila euro di sanzioni
Nel corso di controlli mirati alla sicurezza alimentare, i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Salerno hanno effettuato una serie di interventi nella provincia di Salerno, culminati nella chiusura immediata di un ristorante e nella sanzione di un venditore ambulante abusivo di prodotti carnei.
A Salerno, i Carabinieri hanno individuato un venditore ambulante privo di autorizzazioni, con cinque chili di piedi e muso di vitello senza indicazioni di tracciabilità, e un motocarro non assicurato già vincolato per violazioni precedenti. Il titolare è stato multato anche per infrazioni al codice della strada.
Nell’Agro Nocerino-Sarnese, il provvedimento più grave ha riguardato un ristorante chiuso per gravi carenze igienico-sanitarie e strutturali, tra cui ambienti in condizioni precarie e attrezzature usurate. Durante il controllo, i Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro hanno avviato accertamenti sulla possibile presenza di lavoratori in nero.
Altri controlli a Salerno hanno rilevato irregolarità igieniche già oggetto di diffida in alcuni ristoranti, mentre in un fast-food e in una gelateria sono state impartite diffide per non conformità minori quali mancata attuazione delle procedure di autocontrollo, assenza di sistemi antintrusione per animali infestanti e necessità di pulizie straordinarie. In totale, le sanzioni amministrative elevate ammontano a circa 30.000 euro, a conferma dell’impegno dei NAS e delle autorità sanitarie locali per garantire standard di sicurezza alimentare nella provincia di Salerno.