Cronaca

Addio a Pia Velsi: si è spenta a 101 anni l’indimenticabile “Nonna Trieste”

Addio a Pia Velsi: si è spenta a 101 anni l’indimenticabile "Nonna Trieste"
Pia Velsi nei panni di Nonna Trieste

Si è spenta il 4 settembre 2025 all’età di 101 anni Pia Velsi — all’anagrafe Elpidia Sorbo — nata a L’Aquila il 31 marzo 1924 e cresciuta a Napoli, dove iniziò la carriera come cantante negli anni Quaranta. Definita spesso “la nonna del cinema italiano“, ha lasciato un segno indelebile sul teatro, sul grande e sul piccolo schermo.

Addio a Pia Velsi: si è spenta a 101 anni

Dopo i primi successi in campo musicale, si affermò come attrice di varietà al teatro Ambra Jovinelli di Roma e al Petruzzelli di Bari, sostituendo Rosalia Maggio in uno spettacolo che richiedeva canto, danza e recitazione.

Nel cinema lavorò con registi come Nanni Loy, Renato Castellani e Luciano De Crescenzo, che la volle in “Così parlò Bellavista” e in “32 dicembre”. Il grande pubblico la ricordò soprattutto per il ruolo della “Nonna Trieste” in “Parenti serpenti” di Mario Monicelli, accanto a Paolo Panelli, interpretazione che le valse grande popolarità.

In televisione prese parte a numerose fiction, tra cui “Don Matteo”, “Le ali della vita” e “Tutti pazzi per amore”. Molto noti anche gli spot pubblicitari che la videro protagonista, diventati iconici per più generazioni di spettatori.

Nel 2015 tornò in televisione come ospite di un programma pomeridiano, occasione in cui emerse la sua condizione di difficoltà economica. La vicenda suscitò grande commozione e portò a diverse iniziative di solidarietà.

Il ricordo e l’eredità

Pia Velsi si è spenta serenamente dopo aver superato il traguardo del secolo di vita, diventando una delle interpreti più longeve della cinematografia italiana. Viene ricordata per il sorriso, l’ironia e la capacità di attraversare epoche, stili e generazioni mantenendo autenticità e verve comica.

La sua eredità artistica resta vasta e significativa: una carriera che, iniziata in punta di piedi, ha saputo reinventarsi con intelligenza e passione fino agli ultimi anni, facendo di Pia Velsi un simbolo di resistenza e amore per lo spettacolo.

Cinema

Ultime notizie