È morta a 79 anni Diane Keaton, leggendaria attrice americana nota per la sua carriera cinematografica che ha attraversato oltre cinque decenni. La notizia è stata confermata dalla famiglia, che ha chiesto privacy in questo momento di lutto.
Addio a Diane Keaton, l’icona del cinema americano si è spenta a 79 anni
Nata Diane Hall il 5 gennaio 1946 a Los Angeles, Keaton ha iniziato la sua carriera teatrale prima di approdare al cinema, conquistando il pubblico con versatilità e stile unico. Tra i suoi ruoli più celebri quello di Kay Adams-Corleone nella trilogia de Il Padrino, che le ha regalato fama internazionale.
Nel 1978 ha vinto l’Oscar come Miglior Attrice Protagonista per Annie Hall di Woody Allen, film che ha consacrato il suo stile inconfondibile. Nel corso della carriera ha recitato in numerosi altri successi, tra cui The First Wives Club, Father of the Bride, Something’s Gotta Give e Baby Boom. Ha collaborato più volte con Woody Allen, partecipando a titoli come Play It Again, Sam, Sleeper, Manhattan e Love and Death.
Una vita privata riservata
Nonostante la fama, Diane Keaton ha sempre mantenuto la propria vita privata lontana dai riflettori. Non si è mai sposata, ma ha adottato due figli, Dexter e Duke. Era nota per la sua personalità affettuosa e il suo spirito ironico, qualità che trasparivano anche nella sua presenza pubblica.
L’ultima interpretazione di Diane Keaton è stata nel film Summer Camp, una commedia uscita nel maggio 2024, in cui ha recitato insieme a Kathy Bates, Alfre Woodard, Nicole Richie e Josh Peck.
L’eredità di un’icona
Diane Keaton lascia un’impronta indelebile nel cinema mondiale. Nel corso della carriera ha ricevuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Oscar, un BAFTA, due Golden Globe e un premio alla carriera dall’American Film Institute. La sua morte segna la fine di un’era, ma il suo talento continuerà a vivere attraverso le interpretazioni che l’hanno resa un’icona universale.