Achille Togliani nato a Pomponesco, il 16 gennaio 1924 è morto Roma, il 12 agosto 1995 è stato un cantante e attore italiano ottenendo vari riconoscimenti. Scopriamo insieme le migliori frasi, testi e canzoni più belle di Achille Togliani.
Le frasi, testi e canzoni di Achille Togliani: le più belle
Di seguito una selezione di frasi, testi, canzoni e immagini più belle di Achille Togliani:
- (Parlami d’amore)
- Come sei bella, più bella, stasera, Mariù
- Splende un sorriso di stella negli occhi tuoi blu
- Anche se avverso il destino domani sarà
- Oggi ti sono vicino, perché sospirar?
- Non pensar
- Parlami d′amore, Mariù
- Tutta la mia vita sei tu
- Gli occhi tuoi belli brillano
- Fiamme di sogno scintillano
- (Soli soli nella notte)
- Notte limpida e serena
- Fatta apposta per amar
- Quando c′è la luna piena
- Com’è bello camminar
- Vagabondi senza meta
- Non sappiamo dove andar
- Con te soli soli nella notte
- Con te fischiettando una canzon
- Con quest′aria profumata che fa tutto palpitar
- Sento nascere nel cuore tanta voglia di cantar
- (Lucciole vagabonde)
- Quando più fitta l′oscurità
- Scende sulla città
- Lucciole ansiose di libertà
- Noi lasciamo i bassifondi
- Senza una meta c’incamminiam
- E sotto ad un lampion
- Quando la ronda non incontriam
- Cantiamo la canzon
- (Violino tzigano)
- Oh tzigano dall′aria triste e appassionata,
- Che fai piangere il tuo violino fra le dita,
- Suona ancora, come una dolce serenata,
- Mentre, pallida, nel silenzio ascolterò
- Questo tango che, in una notte profumata,
- Il mio cuore ad un altro cuore incatenò.
- Suona solo per me,
- Oh violino tzigano.
- Forse pensi anche tu
- A un amore laggiù
- Sotto un cielo lontan.
- (Lo stornello del marinaio)
- All′alba se ne parte il marinaro
- Coi sogni in cuore
- E il sole sulla prora
- Appena s’ allontana dal suo faro
- Più non ricorda
- Chi per lui dolora
- Ma perché marinar
- Cerchi un cuore che altrove non c′è
- Se lontano lasciasti il tuo amore
- Che piange, che muore
- Soltanto per te
- Marinar dille si
- Si può amare una sola volta così!
- La sua casetta rossa guarda il mare
- Lei cuce alla finestra
- E conta l’ore
- Se all’orizzonte
- Un po′ di fumo appare
- Socchiude gli occhi
- E dà una stretta al cuore
- Ma perché marinar
- Già da un anno tu manchi perché
- È passato l′inverno
- E lei spera
- Verrà primavera ma senza di te
- Marinar torna qui
- Si può amare una sola volta così
- (Mamma)
- Você nem quis ouvir o que eu
- Sentia
- E é por isso que não deu pra te
- Esperar
- Você não entendeu o que eu queria
- (Signorinella)
- Signorinella pallida
- Dolce dirimpettaia del quinto piano
- Non v′è una notte ch’io non sogni Napoli
- E son vent′anni che ne sto lontano
- Al mio paese nevica
- E il campanile della chiesa è bianco
- Tutta la legna è diventata cenere
- Io ho sempre freddo e sono triste e stanco
- Amore mio, non ti ricordi che nel dirmi addio
- Mi mettesti all’occhiello una pansè
- Poi mi dicesti con la voce tremula
- “Non ti scordar di me”
- E gli anni e i giorni passano
- Uguali e grigi con monotonia
- Le nostre foglie più non rinverdiscono
- Signorinella, che malinconia!
- Tu innamorata e pallida
- Più non ricami innanzi al tuo telaio
- Io qui son diventato il buon Don Cesare
- Porto il mantello a ruota e fo il notaio
- Lenta e lontana
- Mentre ti penso, suona la campana
- Della piccola chiesa del Gesù
- E nevica, vedessi come nevica
- Ma tu, dove sei tu?