Site icon Occhio di Salerno

Acciaroli, blitz della Guardia Costiera contro l’abusivismo sul demanio: sequestri e sanzioni

Guardia Costiera in azione nel Cilento: scattano sequestri, multe e controlli ad Acciaroli contro l’abusivismo sul demanio. Controlli sulla sicurezza di bagnanti e navigazione. Lo riporta Il Mattino.

Acciaroli, controlli contro l’abusivismo sul demanio: scattano sequestri

Proseguono i controlli serrati della Guardia Costiera lungo il litorale cilentano nell’ambito dell’operazione nazionale “Mari e Laghi Sicuri 2025”. L’attività mira a contrastare l’occupazione abusiva delle aree demaniali e a garantire la sicurezza di bagnanti e diportisti. Nei giorni scorsi, il personale dell’Ufficio Locale Marittimo di Acciaroli, in collaborazione con la polizia locale di Ascea e i tecnici comunali, ha riscontrato in località Ascea l’occupazione abusiva di suolo pubblico marittimo: arredi riconducibili a un’attività di ristorazione erano stati installati senza alcun titolo autorizzativo. L’operazione si è conclusa con il sequestro dell’attrezzatura e la restituzione dell’area alla collettività.

Un intervento analogo è stato effettuato ad Acciaroli, dove un soggetto è stato multato per il mancato rispetto delle prescrizioni legate al titolo autorizzativo di cui era in possesso. Parallelamente, l’Ufficio Locale Marittimo di Agropoli, guidato dal tenente di vascello Vincenzo Chetta, ha intensificato le verifiche in mare per la sicurezza della navigazione. Attraverso il battello pneumatico G.C. B69 sono state elevate sanzioni per oltre 1.000 euro nei confronti di unità da diporto sorprese a sostare o ad ancorare nello specchio acqueo riservato alla balneazione.

Non sono mancati controlli anche nel settore della pesca: un motopeschereccio è stato sanzionato per violazioni in materia di sicurezza della navigazione. Un’azione a 360 gradi che conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel preservare il corretto utilizzo del mare e delle spiagge, a tutela dei cittadini e dell’ambiente.

Exit mobile version