Cronaca Salerno, Salerno

Cilento, l’Ente Parco attiva Xcaccia per il controllo dei cinghiali

cinghiali Parco Nazionale Cilento
Immagine di repertorio
cinghiali Parco Nazionale Cilento

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni ha adottato nuove misure per fronteggiare l’emergenza legata alla peste suina africana e al numero crescente di cinghiali nell’area protetta. Tra le azioni decise, l’attivazione del software gestionale Xcaccia, pensato per rendere più efficiente l’organizzazione degli abbattimenti selettivi.

Come funziona il sistema Xcaccia

Il programma permette di gestire in modo centralizzato le squadre di selecontrollori: attivazione, prenotazione delle uscite, registrazione degli interventi, censimenti e sorveglianza secondo le linee guida ISPRA. Tutto viene informatizzato per garantire maggiore rapidità e precisione nelle operazioni di contenimento della fauna selvatica.

Sms automatici ai selecontrollori

Una delle principali novità riguarda l’invio di sms automatici ai membri delle squadre di selecontrollo. Ogni volta che un operatore responsabile inserisce un nominativo in squadra, il sistema invia in tempo reale la comunicazione ai selecontrollori. Una modalità che velocizza le operazioni e tutela anche la privacy dei partecipanti.

Un passo avanti nella gestione della fauna

L’introduzione di Xcaccia rappresenta un passo importante per coniugare tutela dell’ambiente, sicurezza del territorio e gestione sostenibile della fauna selvatica. L’Ente Parco punta così a contenere i rischi legati alla sovrappopolazione dei cinghiali, proteggendo al tempo stesso biodiversità e comunità locali.

abbattimentocinghiali

Ultime notizie