Eventi e cultura Salerno, Salerno

Salerno, mostra su Papa Francesco a Palazzo Fruscione durante Luci d’Artista

mostra Papa Francesco Salerno
mostra Papa Francesco Salerno

Salerno si prepara ad accogliere un evento culturale di grande intensità spirituale ed emotiva. Dal 4 dicembre all’11 gennaio, le sale di Palazzo Fruscione ospiteranno la mostra “Io sono qui. Il pontificato di Papa Francesco in vignette 2013/2024”, firmata dal vignettista Anto Sullo. Un percorso espositivo che intreccia arte, fede e comunicazione visiva, offrendo una lettura delicata e profonda della figura di Papa Bergoglio.

Un viaggio tra immagine e messaggio nel cuore del Natale salernitano

La mostra, organizzata nel pieno del periodo di Luci d’Artista, propone un itinerario emozionale che unisce la potenza narrativa delle vignette all’atmosfera luminosa e festiva del centro storico. Ogni illustrazione ripercorre momenti, gesti, parole e simboli del pontificato di Papa Francesco, restituendo al pubblico un’immagine umana, empatica e intensamente spirituale del Santo Padre.

Le parole del sindaco Napoli

L’evento è stato annunciato dal sindaco Vincenzo Napoli, che sui social ha espresso entusiasmo per l’iniziativa:

Siamo felici di ospitare un artista di eccellenza e una mostra di grande impatto emotivo. Papa Francesco è una grande anima del nostro tempo e Anto Sullo è riuscito a rappresentarlo con sensibilità e intelligenza. Le vignette colgono pienamente la sua umanità, lo sguardo amorevole e l’empatia che ha regalato al mondo.

Napoli ha ricordato come la mostra faccia parte del ricco programma parallelo alle Luci d’Artista, che comprende anche Musica d’Artista, spettacoli per famiglie, Jazz in Luce e numerose iniziative pensate per cittadini e visitatori.

Un evento che unisce arte e spiritualità

La mostra si propone come un invito alla riflessione sul pontificato di Papa Francesco attraverso un linguaggio immediato e accessibile. Le vignette di Anto Sullo raccontano dieci anni di scelte, gesti e testimonianze che hanno segnato il rapporto del Papa con il mondo contemporaneo.

mostraPapa Francesco

Ultime notizie