Secondo quanto riportato da Il Mattino nell’articolo a firma di Brigida Vicinanza, una 50enne salernitana è stata ricoverata ieri in seguito a una caduta avvenuta lungo un tratto di marciapiede nei pressi di corso Garibaldi.
La donna, che stava passeggiando nella zona antistante il dipartimento di prevenzione dell’Asl, è precipitata nel vuoto dopo il cedimento improvviso di una grata di aerazione, finendo in una cavità profonda quasi due metri. Gli accertamenti medici hanno evidenziato diverse fratture, tra cui alcune alle costole, ma le sue condizioni non destano pericolo di vita.
Cede una grata in pieno centro a Salerno: donna precipita
L’incidente, avvenuto in tarda mattinata, ha richiamato l’attenzione dei passanti e dei commercianti della zona, che da tempo segnalavano lo stato deteriorato delle strutture in ferro installate lungo il percorso pedonale. Le urla della donna hanno attirato i primi soccorsi, mentre i vigili del fuoco sono intervenuti per estrarla dalla voragine creatasi sotto i suoi piedi. Sul posto anche la polizia municipale, incaricata di raccogliere la documentazione necessaria e delimitare l’area interessata.
Dalle prime verifiche è emerso che la 50enne, residente nel quartiere di Sala Abbagnano, stava camminando quando la grata ha ceduto sotto il suo peso. Il cedimento sarebbe stato causato dall’ossidazione del materiale. Gli agenti hanno transennato il tratto coinvolto, innescando temporanee ripercussioni sulla viabilità, e avviato controlli mirati su tutte le altre grate presenti lungo lo stesso marciapiede.
Le strutture rientrano nelle pertinenze di edifici privati: per questo i rappresentanti condominiali sono stati convocati sul posto. I tecnici comunali della sicurezza pubblica hanno richiesto verifiche immediate e disposto la chiusura di ulteriori punti ritenuti non conformi. Nel pomeriggio, infatti, il passaggio è stato interdetto anche su altre grate giudicate potenzialmente pericolose.
Tra i primi soccorritori, un commerciante della zona ha riferito che le criticità erano già state più volte segnalate, non solo riguardo alle grate ma anche alle mattonelle sconnesse del marciapiede. Secondo quanto emerso, alcuni operatori avrebbero inoltrato un esposto nelle settimane precedenti, chiedendo un intervento tempestivo per evitare incidenti. La caduta della donna ha trasformato quei timori in un’emergenza concreta, riaccendendo l’attenzione sulla necessità di interventi strutturali e sulla manutenzione di un’area attraversata quotidianamente da residenti e turisti.








