Nelle scorse ore la Polizia Locale di Cava de’ Tirreni è intervenuta lungo la ex statale 18 per mettere in sicurezza un cane meticcio che si aggirava visibilmente spaventato sulla carreggiata. L’animale, privo di microchip e in evidente stato di disorientamento, è stato notato da alcuni automobilisti che hanno segnalato la sua presenza alle autorità, preoccupati per il rischio di investimento e per i potenziali pericoli alla circolazione.
Cava de’ Tirreni, salvato cane spaventato sulla ex statale
Gli agenti delle sezioni sicurezza urbana e ambiente, coordinati dal Tenente Colonnello Giuseppe Ferrara, sono giunti rapidamente sul posto. Dopo alcuni minuti di monitoraggio e di avvicinamento progressivo, il cane è stato intercettato e bloccato in via Eduardo De Marinis, dove la situazione del traffico rendeva urgente un intervento tempestivo. L’operazione è stata condotta con modalità tali da evitare ulteriori stress all’animale e al contempo assicurare la sicurezza degli automobilisti.
Una volta recuperato, il meticcio è stato trasportato al comando della Polizia Locale. Qui gli agenti lo hanno rifocillato e assistito, verificando subito l’assenza del microchip identificativo. Terminata la prima fase di accoglienza, il cane è stato trasferito al canile municipale, secondo le procedure previste in caso di animali vaganti sul territorio comunale.
La Polizia Locale invita chiunque possa fornire informazioni sulla possibile provenienza dell’animale a contattare il canile o a recarsi direttamente nella struttura. È inoltre possibile valutare un’eventuale adozione, qualora non fossero rintracciati i proprietari. Il recupero dell’animale, sottolineano gli operatori, rientra nelle attività di tutela della sicurezza stradale e di protezione degli animali svolte con continuità sul territorio cittadino.








