I carabinieri di Pianello e Rivergaro, in Emilia Romagna, hanno scoperto due episodi di truffa che hanno coinvolto giovani acquirenti, tra cui un ragazzo di Nocera Inferiore, denunciando i presunti responsabili come riportato da SalernoToday.
Truffe online colpiscono anche giovani salernitani
Nel primo caso, un cittadino marocchino di 34 anni, residente a Grosseto, ha raggirato un 24enne studente di Pianello facendogli versare 400 euro per l’acquisto di biglietti per un concerto di musica trap. I biglietti, tuttavia, non sono mai stati consegnati. Dopo la denuncia presentata dal giovane, i carabinieri hanno avviato le indagini, identificando e denunciando l’autore della truffa.
Il secondo episodio riguarda un 23enne operaio residente a Nocera Inferiore ma domiciliato a Rivergaro, che aveva versato un anticipo di 500 euro per l’acquisto di una Volkswagen Polo messa in vendita online. Il venditore, un 35enne di Busto Arsizio, dopo il pagamento ha interrotto ogni contatto rendendosi irreperibile. Nonostante l’indagato fosse già detenuto per altri motivi, i carabinieri hanno portato a termine le verifiche necessarie, culminate nella sua denuncia per truffa.
In entrambi i casi, l’intervento dei carabinieri ha permesso di risalire ai responsabili e tutelare le vittime, evidenziando ancora una volta i rischi legati agli acquisti online e alle vendite di biglietti tramite canali non ufficiali.








