Una violenta bomba d’acqua ha colpito Salerno e diversi comuni della provincia nel pomeriggio di oggi, causando disagi e situazioni di potenziale pericolo. Il maltempo, caratterizzato da acquazzoni improvvisi e raffiche di vento, ha provocato allagamenti, cadute di rami e interventi urgenti delle squadre di emergenza.
Rami caduti vicino al Teatro Verdi: sfiorata la tragedia
Tra le criticità segnalate, particolare attenzione ha destato quanto accaduto nei pressi del Teatro Verdi. Alcune parti delle chiome delle palme si sono staccate finendo sulla sede stradale. La pagina Facebook “Cosa c’è che non va a Salerno?” ha documentato l’episodio sottolineando che, se in quel momento fossero transitati pedoni o veicoli, l’incidente avrebbe potuto avere conseguenze molto gravi.
L’episodio riapre il tema della manutenzione del verde cittadino, più volte evidenziato dai residenti e dalle associazioni del territorio. In varie zone della città gli operatori sono intervenuti per liberare marciapiedi e carreggiate dai rami caduti, ripristinare la viabilità e mettere in sicurezza aree residenziali e commerciali colpite dall’acqua.
Mareggiata in Costiera: le immagini spettacolari condivise online
La perturbazione ha colpito anche la Costiera Amalfitana, dove il mare in tempesta ha regalato immagini suggestive e imponenti. A documentare la mareggiata è stato il fotografo positanese Fabio Fusco, che ha condiviso sui social alcuni scatti divenuti rapidamente virali: onde alte, spruzzi violenti contro la costa e uno scenario che racconta tutta la forza del maltempo invernale.








