Le urne in Campania si sono chiuse alle 15 di oggi, lunedì 24 novembre, al termine della seconda e ultima giornata di voto. Gli elettori sono stati chiamati a scegliere il nuovo presidente della Regione e a rinnovare il Consiglio regionale. Le operazioni di chiusura dei seggi si stanno svolgendo senza criticità, mentre in tutte le cinque province è iniziata la fase di apertura delle urne e avvio dello scrutinio.
La sfida per la presidenza ha visto scendere in campo sei candidati. Roberto Fico, sostenuto da un’ampia coalizione di centrosinistra comprendente Movimento 5 Stelle, Partito Democratico, Alleanza Verdi Sinistra e diverse liste civiche. A contendergli la guida della Regione è Edmondo Cirielli, candidato unitario del centrodestra con il supporto di Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e liste collegate. Completano il quadro Nicola Campanile, espressione della lista “Per – per le persone e la comunità”; Giuliano Granato, con la lista Campania Popolare che unisce diverse formazioni della sinistra radicale; Carlo Arnese, alla guida di Forza del Popolo; e Stefano Bandecchi, sostenuto da una formazione personale che porta il suo nome.
La tornata elettorale arriva al termine del secondo mandato consecutivo di Vincenzo De Luca, non ricandidabile. La competizione è stata caratterizzata da una campagna intensa, con temi centrali legati alla sanità regionale, alla mobilità, allo sviluppo economico e alla gestione delle risorse europee. Molti comuni hanno registrato nelle ultime ore una crescita dell’affluenza, favorita dalla possibilità di votare anche nella mattinata del lunedì.
Chi ha vinto le elezioni regionali in Campania, lo spoglio in diretta
ORE 15.05 – In Campania arrivano i primi dati degli exit poll diffusi dal Consorzio Opinio Italia per la Rai, che delineano un quadro iniziale della competizione elettorale per la guida della Regione. Le rilevazioni, raccolte all’uscita dei seggi subito dopo la chiusura delle urne, indicano un vantaggio consistente per il candidato del centrosinistra, Roberto Fico, collocato in una forchetta compresa tra il 56,5% e il 60,5%. Il candidato del centrodestra, Edmondo Cirielli, si attesterebbe invece in un intervallo tra il 35% e il 39%, secondo le stime attualmente disponibili.
ORE 15.00 – Ufficialmente chiuse le urne in Campania: a breve inizierà lo spoglio elettorale.
Leggi anche:
- Ercolano, sposi vanno a votare prima del matrimonio: il gesto che conquista i social
- Eboli, Vito Iula di 101 anni si reca al seggio elettorale per votare: riceve applausi
- Scrutatrice aggredita al seggio di Piano di Sorrento: donna colpita alla testa durante le operazioni di voto
- Il centenario che non rinuncia al voto: l’esempio di zio Attilio a Ottati
- Napoli, Tiktoker Rita De Crescenzo non può votare: cancellata dagli elenchi, caos al seggio
Com’è composto il consiglio regionale della Campania
Il Consiglio regionale della Campania è composto da 80 consiglieri, eletti a suffragio universale e diretto. Oltre ai consiglieri eletti, ci sono anche l’Ufficio di Presidenza, composto da Presidente, Vicepresidenti e Questori, e le diverse Commissioni, che possono essere permanenti o speciali.







