Eventi e cultura Salerno, Salerno

Agropoli, la Biblioteca “Costabile Cilento” ottiene nuovi fondi per ampliare il patrimonio librario

Agropoli fondi biblioteca
La biblioteca
Agropoli fondi biblioteca

La Biblioteca civica “Costabile Cilento” di Agropoli è tra le strutture ammesse al finanziamento previsto dal decreto del Ministro della Cultura n. 272 del 5 gennaio 2025, dedicato al sostegno delle biblioteche italiane attraverso contributi destinati all’acquisto di libri. L’assegnazione, pari a circa 15.800 euro, è stata confermata con la pubblicazione del D.D.G. n. 239 del 13 novembre 2025.

Agropoli, la Biblioteca “Costabile Cilento” ottiene nuovi fondi

Le risorse saranno utilizzate per incrementare le collezioni con novità editoriali, opere di narrativa, saggistica e testi per ragazzi, oltre che materiali necessari all’aggiornamento continuo del catalogo. L’obiettivo è rispondere alle esigenze dell’utenza e consolidare i servizi di lettura e consultazione in un’ottica sempre più inclusiva.

La Biblioteca, situata al secondo piano del Palazzo Civico delle Arti, rappresenta oggi uno dei principali presidi culturali cittadini. Completamente rinnovata, ospita anche la sezione “Biblioteca del Mare” e svolge un ruolo significativo nel supporto al mondo scolastico locale. La struttura si inserisce nelle politiche culturali dell’amministrazione e nelle finalità del Patto per la Lettura di Agropoli, riconosciuta dal Cepell come “Città che legge”.

Un elemento distintivo è la piena integrazione nel Sistema Bibliotecario Paestum Alto Cilento: tutto il patrimonio librario è consultabile online e gli utenti possono verificare in tempo reale la disponibilità dei volumi, effettuare ricerche e accedere ai servizi digitali tramite il portale dedicato. Il catalogo digitale, in continuo aggiornamento, consente una fruizione immediata e semplificata dei materiali presenti.

Soddisfazione è stata espressa dal sindaco Roberto Mutalipassi e dal consigliere delegato alla Cultura, Franco Crispino, che sottolineano come il finanziamento rappresenti un’opportunità per ampliare ulteriormente l’offerta bibliografica e valorizzare il lavoro svolto quotidianamente dal personale della struttura. Un riconoscimento, evidenziano, che conferma la funzione del Palazzo Civico delle Arti come luogo di incontro, crescita e partecipazione per l’intera comunità.

agropoli

Ultime notizie