Politica, Speciale elezioni

Campania al voto, scatta il silenzio elettorale: domani urne aperte per presidente e Consiglio regionale

regionali campania nuove regole ritiro tessere elettorali
Foto generica
Foto generica

La Campania entra nelle ultime ore che precedono l’appuntamento elettorale per il rinnovo del Consiglio regionale e la scelta del presidente della Giunta. Una consultazione che arriva al termine di una campagna intensa, segnata dal confronto sui temi della sanità, delle infrastrutture e dell’autonomia differenziata.

Dalla mezzanotte di ieri è scattato il silenzio elettorale, che vieta comizi, propaganda pubblica e messaggi promozionali sui media. Una fase prevista dalla normativa per consentire agli elettori di riflettere in vista dell’apertura dei seggi. Le operazioni di voto si svolgeranno in due giornate: domenica 23 novembre dalle 7 alle 23 e lunedì 24 novembre dalle 7 alle 15. Lo spoglio inizierà subito dopo la chiusura delle urne.

Campania al voto, scatta il silenzio elettorale

La competizione vede in campo Edmondo Cirielli per il centrodestra e Roberto Fico per il centrosinistra, con il Movimento 5 Stelle impegnato nel definire il proprio ruolo all’interno degli equilibri regionali. Tra gli altri candidati figurano Giuliano Granato, Nicola Campanile, Stefano Bandecchi e Carlo Arnese. Sanità, trasporti e utilizzo dei Fondi di Sviluppo e Coesione hanno rappresentato i principali argomenti del confronto pubblico.

Il sistema elettorale campano prevede un impianto proporzionale con premio di maggioranza. L’elettore utilizzerà una scheda unica di colore verde, potendo scegliere tra voto al solo candidato presidente, voto di lista con estensione automatica al presidente collegato o voto disgiunto. È prevista la doppia preferenza di genere: due nomi, un uomo e una donna, pena l’annullamento della seconda preferenza.

Il Consiglio regionale è composto da 50 consiglieri più il presidente eletto. La distribuzione territoriale dei seggi attribuisce 27 posti a Napoli, 9 a Salerno, 8 a Caserta, 4 ad Avellino e 2 a Benevento. Al candidato presidente secondo classificato spetta un seggio automatico, mentre per gli altri candidati è necessario che la coalizione superi il 2,5 per cento.

Per votare è necessario presentare un documento di identità valido e la tessera elettorale. In caso di smarrimento o deterioramento, gli uffici elettorali comunali resteranno aperti per il rilascio dei duplicati.

CampaniaElezioni regionali

Ultime notizie