Si chiude a Vatolla la sesta edizione del Festival dell’Essere: Massimo Cacciari protagonista con lectio magistralis e Premio Giambattista Vico, premiati anche studenti salernitani.
Vatolla: Massimo Cacciari chiude il Festival dell’Essere e premia gli studenti del Certamen Vichiano
Si è conclusa la sesta edizione de I fiori del male – Festival dell’Essere, promossa dalla Fondazione Giambattista Vico presieduta da Luigi Maria Pepe, ideata da Vincenzo Pepe e diretta da Daniela Di Bartolomeo. La rassegna ha celebrato il pensiero critico, l’incontro tra generazioni e la condivisione di idee, confermando il ruolo della Fondazione come centro culturale di riferimento nel panorama locale e nazionale.
La chiusura ufficiale è stata affidata al filosofo Massimo Cacciari, che il 22 novembre presso il Castello vichiano di Vatolla ha tenuto la lectio magistralis La barbarie dell’intelletto e ricevuto il Premio internazionale Giambattista Vico. Nella stessa occasione sono stati premiati gli studenti delle scuole salernitane partecipanti al Certamen vichiano, valorizzando il contributo delle giovani generazioni al dialogo culturale e alla diffusione del pensiero vichiano. L’edizione 2025 del Festival ha lasciato un segno duraturo tra i partecipanti, rafforzando il messaggio di cultura condivisa come strumento di comprensione del mondo e impegno civile, con l’anticipazione di nuovi progetti e incontri per le edizioni future.








