A Polla la Compagnia Carabinieri di Sala Consilina ha celebrato la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma, tra celebrazione religiosa, musica e riflessioni sulla fedeltà e il servizio alla comunità.
Polla: i Carabinieri celebrano la Virgo Fidelis, patrona dell’Arma
Anche quest’anno, il 21 novembre, la Compagnia Carabinieri di Sala Consilina ha celebrato la Virgo Fidelis, Santa Patrona dell’Arma, nel corso di una celebrazione eucaristica nella chiesa del Cristo Re di Polla. La ricorrenza ricorda inoltre la Battaglia di Culqualber e la Giornata dell’orfano. La funzione è stata officiata dai sacerdoti delle tre foranie del Vallo di Diano, alla presenza del Capitano Veronica Pastori, dei militari dell’Arma e dei rappresentanti dell’Associazione Nazionale Carabinieri di Caggiano, Bellosguardo e Sala Consilina.
Durante l’omelia, don Gabriele Petroccelli ha richiamato il significato della fedeltà e della missione dei Carabinieri, sottolineando come il loro impegno sia una battaglia per il bene comune e la protezione della comunità. Gli alunni della Scuola secondaria di primo grado con indirizzo musicale dell’Istituto Omnicomprensivo di Polla hanno accompagnato la preghiera con canti e strumenti, ricevendo in omaggio dal Capitano Pastori un quadro raffigurante San Carlo Acutis, simbolo dei giovani e della presenza cristiana nel digitale.
Al termine della celebrazione, il Capitano Pastori ha condiviso una riflessione sulla fedeltà, concetto cardine per chi opera nell’Arma, evidenziando il legame con la comunità e il valore della missione quotidiana dei Carabinieri, operatori di pace e libertà. Presenti anche numerosi sindaci ed esponenti della Polizia di Stato, uniti nella preghiera alla Vergine.







