Cronaca Salerno, Salerno

Luogosano, attesa per il vertice in Regione: Fonderie Pisano pronte a rilevare lo stabilimento Arcelor

fonderie pisano incontro salerno
Fonderie Pisano

Cresce l’attesa per l’incontro convocato oggi in Regione, appuntamento ritenuto decisivo per l’avvio del percorso di rinascita dello stabilimento Arcelor di Luogosano. Come riportato dal Mattino, al tavolo – richiesto dalla stessa ArcelorMittal – siederanno i rappresentanti sindacali, i sindaci del territorio e i vertici delle Fonderie Pisano, l’azienda salernitana individuata come possibile acquirente. La riunione sarà presieduta dall’assessore regionale al Lavoro, Antonio Marchiello.

Luogosano, attesa per il vertice in Regione: Fonderie Pisano pronte a rilevare lo stabilimento

Le parti sociali auspicano una definizione rapida del passaggio di proprietà, in modo da evitare la scadenza della cassa integrazione per cessazione dell’attività. Dopo mesi di incertezze, sindacati e lavoratori confidano che una fumata bianca possa arrivare già oggi, consentendo il trasferimento dell’impianto al gruppo specializzato nella produzione di ghisa di seconda fusione. Le Fonderie Pisano, ricordano i vertici aziendali, hanno consolidato nel tempo una posizione di rilievo nel settore grazie agli investimenti tecnologici e agli adeguamenti continui degli impianti.

Il nuovo corso richiederà una riconversione dello stabilimento di Luogosano. Secondo il segretario della Fiom Cgil Giuseppe Morsa, interpellato dal Mattino, i tempi del rilancio potrebbero essere lunghi e rendere necessario un ulteriore ricorso agli ammortizzatori sociali. I sindacati, pur accogliendo con favore la prospettiva di reindustrializzazione dopo la decisione di ArcelorMittal di cessare l’attività, attendono la conferma formale del passaggio di proprietà per entrare nel merito del piano industriale e valutarne la sostenibilità.

L’intesa dovrà garantire sia la continuità produttiva sia la tutela dei 33 lavoratori rimasti in organico. Dei 67 dipendenti iniziali, 34 hanno infatti scelto la via dell’esodo incentivato. In questa fase preliminare, spiega Morsa, l’obiettivo è assicurare una prospettiva occupazionale chiara e stabile prima di affrontare i dettagli della futura organizzazione produttiva. Una conclusione positiva già nella giornata odierna rappresenterebbe, sottolinea il sindacalista al Mattino, una delle operazioni di cessione societaria più rapide registrate in provincia di Avellino.

La vertenza, tra le più delicate per l’area irpina, ha generato forti apprensioni in un territorio già segnato da profonde crisi industriali. Il sindacato ribadisce la necessità di preservare un presidio produttivo che per anni ha rappresentato un punto di riferimento per l’intero comparto metalmeccanico locale. L’auspicio condiviso è che il tavolo regionale possa sancire l’avvio effettivo di una nuova fase per lo stabilimento di Luogosano, garantendo sviluppo e continuità lavorativa.

fonderie pisanor

Ultime notizie