Ad Atena Lucana monta la polemica dopo la comparsa improvvisa dei nuovi cartelli di divieto lungo la stradina laterale che costeggia il rettilineo tra San Pietro al Tanagro e Atena Lucana. Una decisione presa senza alcun avviso pubblico e che ha colto di sorpresa residenti, automobilisti e agricoltori che utilizzano quotidianamente il percorso.
Via Canneto: una strada molto utilizzata
La laterale, conosciuta come via Canneto, è un’arteria rurale strategica per evitare il traffico della principale e accorciare i tempi di percorrenza. Proprio per questo la sua chiusura nel tratto ricadente nel territorio di San Pietro al Tanagro sta generando crescente malcontento.
Segnaletica poco visibile e automobilisti disorientati
Molti continuano a percorrere la strada non per volontà di ignorare il divieto, ma perché — come segnalano diversi cittadini — la segnaletica sarebbe poco chiara e mal posizionata. Il cartello posto all’ingresso della laterale, vicino a una struttura all’incrocio, risulta difficilmente visibile e non consente agli automobilisti di accorgersi del divieto in tempo utile.
La chiusura riguarda circa un chilometro di strada, mentre il tratto ricadente nel Comune di Sant’Arsenio resta regolarmente aperto al transito. Una situazione che accentua la confusione.
Le ipotesi sulla decisione del Comune
In paese circolano diverse ipotesi sulle motivazioni della chiusura. La più accreditata riguarda le condizioni del manto stradale: negli anni passati diversi automobilisti avrebbero subito danni ai veicoli a causa delle buche, dando origine a richieste di risarcimento al Comune.
Da qui il sospetto che la chiusura possa essere stata decisa per evitare ulteriori esborsi economici.
I residenti chiedono chiarezza
Chi percorre quotidianamente via Canneto — per lavoro, per raggiungere campi agricoli o per evitare le code sulla principale — chiede trasparenza, una comunicazione ufficiale e una segnaletica adeguata che elimini ogni dubbio.
Per i residenti, la priorità ora è capire le reali motivazioni del provvedimento e conoscere le tempistiche per il ripristino della viabilità.








