Salerno

Fabio4Friends: alla Pizzeria Don Antonio 1970 arrivano quattro maestri della pizza

pizzeria Don Antonio 1970
La locandina

La Pizzeria Don Antonio 1970 di Salerno lancia Fabio4Friends, una rassegna gastronomica che dal 18 novembre al 16 dicembre porterà in città quattro tra i migliori pizzaioli d’Italia. Un ciclo di cene a 4 mani che nasce dall’idea di Fabio Di Giovanni, deciso a creare un confronto diretto tra diverse filosofie della pizza: tradizione, tecnica, innovazione e ricerca.

Quattro appuntamenti, quattro stili diversi

Ogni serata sarà dedicata a un ospite speciale che collaborerà con il padrone di casa nella creazione di un menù degustazione unico. Si spazierà dalla ruota di carro alla pizza contemporanea, dalla pizza dolce alle tecniche moderne di impasto, fino alla selezione accurata degli ingredienti.

Fabio Di Giovanni spiega così l’idea del progetto:

La pizza è evoluzione, confronto, studio. Volevo portare a Salerno quattro maestri che stimo e che rappresentano visioni differenti. Insieme possiamo creare esperienze nuove e irripetibili.

18 novembre – Angelo Rumolo, il pizzaiolo “contadino”

Ad aprire la rassegna sarà Angelo Rumolo, guida della pizzeria Le Grotticelle di Caggiano. Numero 15 in Italia e 37 al mondo per 50 Top Pizza 2025, Rumolo porta a Salerno una pizza che profuma di Appennino: ingredienti della sua azienda di famiglia, foraging e impasti che uniscono tradizione e contemporaneità.

25 novembre – Simone De Gregorio e le sue celebri pizze dolci

Il secondo appuntamento vedrà protagonista Simone De Gregorio, anima della pizzeria La Bolla di Caserta, tra i più apprezzati per impasti leggeri e dessert pizza innovativi. Inserito tra i migliori pizzaioli al mondo e premiato per la miglior carta dei dolci, porterà a Salerno la sua tecnica raffinata.

2 dicembre – Angioletto Tramontano, il re della ruota di carro

Il terzo incontro è dedicato alla tradizione più autentica con Angioletto Tramontano, volto storico di O’ Sarracin. Nelle sue pizzerie – da Nocera Inferiore a Milano – esiste un solo credo: la pizza a ruota di carro, grande, morbida e identitaria. Una lezione di stile per molti giovani pizzaioli.

16 dicembre – Raffaele Bonetta, lo scienziato degli impasti

A chiudere la rassegna sarà Raffaele Bonetta, maestro noto per la sua capacità di padroneggiare impasti diversissimi: dalla pala alla pizza cotta al vapore, fino alle farine integrali e di riso. Solo lievito madre e un approccio quasi scientifico al prodotto.

Un’esperienza completa: impasti, topping e pairing

Ogni serata sarà una degustazione multisensoriale che unirà pizza d’autore e abbinamenti studiati con cocktail, vini e birre selezionate. Un percorso pensato per raccontare quanto la pizza possa essere alta cucina, ricerca e identità.

Fabio Di Giovanni accompagnerà i suoi ospiti in un viaggio fatto di profumi, colori e tecniche, trasformando Don Antonio 1970 in un laboratorio creativo del gusto.

iniziativepizzeria

Ultime notizie