Tensione in via Platamone, a Salerno, dove alcune bustine contenenti veleno per topi sono state abbandonate senza alcun cartello di avviso né indicazione preventiva. Le esche, lasciate direttamente sulla sede stradale, hanno rappresentato un pericolo immediato per cani e gatti che frequentano la zona, oltre che per i roditori, bersaglio del gesto. Nel pomeriggio, una cagnolina di proprietà di una cittadina residente nel quartiere ha ingerito parte della sostanza nei pressi di via San Giovanni Bosco.
Esche avvelenate in strada, paura in via Platamone
L’animale è stato trasportato con urgenza in una clinica veterinaria, dove ha ricevuto i trattamenti previsti in caso di avvelenamento. L’intervento tempestivo ha permesso di stabilizzare le sue condizioni e scongiurare conseguenze più gravi. La proprietaria, Ilaria Daddi, attiva nel volontariato a tutela degli animali, ha diffuso l’accaduto attraverso i social per segnalare il rischio e invitare i residenti a prestare attenzione. Secondo quanto riportato, le bustine risultavano aperte e facilmente accessibili agli animali che transitano nell’area.
Rimane alta la richiesta dei cittadini affinché la zona venga rapidamente bonificata dagli enti competenti, per eliminare ogni residuo di sostanza tossica e garantire condizioni di sicurezza. La presenza di esche avvelenate in luoghi pubblici, collocate da privati, è vietata dalla normativa vigente. Operazioni come derattizzazioni o disinfestazioni devono essere eseguite esclusivamente da ditte autorizzate, tenute inoltre a informare in anticipo la popolazione mediante avvisi affissi nelle aree interessate almeno cinque giorni prima dell’intervento.








