Esplora Velia in realtà aumentata con Immersive Velia: un tour virtuale tra piazze, templi e vita quotidiana dell’antica Elea, incluso nel biglietto del Parco archeologico. Al centro dell’iniziativa ci sono i visori Oculus Quest 3, utilizzati insieme a ricostruzioni 3D e animazioni in realtà virtuale.
Velia si racconta in realtà aumentata: arriva il tour virtuale Immersive Velia
Il Parco archeologico di Velia apre una nuova frontiera per la fruizione culturale con il lancio di Immersive Velia, un progetto digitale che permette di vivere l’antica Elea in maniera completamente innovativa. Grazie a tecnologie avanzate, i visitatori possono immergersi in un’esperienza multisensoriale, esplorando virtualmente la città della Magna Grecia come mai prima d’ora.
Al centro dell’iniziativa ci sono i visori Oculus Quest 3, utilizzati insieme a ricostruzioni 3D e animazioni in realtà virtuale. I partecipanti possono camminare virtualmente tra piazze, templi e spazi sacri, osservare la vita quotidiana e persino assistere ai dibattiti filosofici che animavano la città. L’obiettivo del progetto è rendere il passato tangibile, offrendo una prospettiva immersiva e innovativa sul patrimonio storico di Elea-Velia.
Un ruolo chiave nell’attivazione e nella gestione del tour è svolto dai giovani volontari del Servizio Civile Universale, che operano presso il Parco, contribuendo alla valorizzazione del sito e al funzionamento quotidiano del servizio Immersive Velia.
Il tour è incluso nel biglietto d’ingresso al Parco e nell’abbonamento Paestum&Velia, senza costi aggiuntivi. L’accesso è regolamentato e richiede prenotazione obbligatoria all’indirizzo pa-paeve.promozione@cultura.gov.it. Le visite si svolgono dalle 9:30 alle 13:30, il giovedì, venerdì, sabato e la prima domenica del mese, con una capacità massima di 10 persone all’ora, per garantire un’esperienza di qualità.








