Dal 1° gennaio 2026 ad Amalfi entrerà in vigore un nuovo sistema di permessi per la Ztl del centro storico. Tutti i contrassegni attuali saranno revocati e i residenti dovranno richiedere i nuovi titoli online.
Amalfi, nuovi contrassegni per la Ztl del centro storico dal 1° gennaio 2026
Dal 1° gennaio 2026 entrerà in vigore ad Amalfi un nuovo sistema di controllo per il transito dei veicoli nella Ztl del centro storico. L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Daniele Milano, ha incaricato la società in house Sistema Amalfi di revocare entro il 31 dicembre 2025 tutti i permessi attualmente in vigore e di emettere nuovi contrassegni, in modo da riordinare le liste degli aventi diritto e garantire una gestione più chiara e trasparente del traffico e della sosta.
Tutti i contrassegni precedentemente rilasciati – verdi, rossi e bianchi – saranno annullati, permettendo l’avvio di nuove procedure di rilascio. Il provvedimento riguarda sia i residenti sia le categorie ammesse al transito e alla sosta nelle aree dedicate. La misura si rende necessaria anche in seguito all’attivazione del nuovo sistema di rilevazione all’imbocco di Piazza Duomo, più efficiente nel riconoscimento dei veicoli e nella lettura delle targhe. I cittadini potranno richiedere i nuovi permessi a partire da lunedì 17 novembre 2025, tramite la piattaforma online della società Sistema Amalfi, caricando i dati personali e i documenti necessari. Il periodo di preesercizio del nuovo sistema sarà compreso tra il 1° e il 15 gennaio 2026.
L’Assessore Francesco De Riso ha commentato: «Questa revisione semplifica le regole e migliora la vivibilità del centro storico. Il reset dei permessi permette al nuovo gestore, Amalfi Mobilità, di avviare una nuova anagrafica che garantirà ordine nell’accesso alla Ztl e nella sosta, anche nelle frazioni, e consentirà il monitoraggio automatico di cambi di residenza e cessioni dei veicoli».








