La Clinica Villa del Sole di Salerno esegue le prime procedure di ablazione della fibrillazione atriale con tecnologia a elettropolesi, garantendo interventi mininvasivi, selettivi e sicuri. Lo riporta SalernoToday.
Salerno, Clinica Villa del Sole: prime procedure di ablazione della fibrillazione atriale con elettropolesi
Alla Clinica Villa del Sole sono state eseguite le prime procedure di ablazione della fibrillazione atriale utilizzando la tecnologia a elettropolesi (Pulsed Field Ablation, PFA). Gli interventi, condotti dal team di elettrofisiologia dei dottori Giuseppe Stabile, Alessia Agresta e Armando Salito, aprono nuove prospettive per il trattamento mininvasivo delle aritmie cardiache nella provincia.
Tradizionalmente, l’isolamento delle vene polmonari, cuore del trattamento della fibrillazione atriale, viene realizzato con radiofrequenza o crioenergia, basati su calore o freddo per bloccare gli impulsi elettrici anomali. La tecnologia a elettropolesi, invece, utilizza impulsi elettrici ultrarapidi per creare pori irreversibili nelle cellule cardiache responsabili dell’aritmia, preservando le strutture circostanti. Studi scientifici internazionali evidenziano come l’elettroporazione offra lesioni efficaci, riproducibili e più sicure rispetto alle tecniche convenzionali.
«L’introduzione della tecnologia a elettropolesi rappresenta un progresso significativo nella gestione della fibrillazione atriale – commenta il dottor Giuseppe Stabile, direttore del Laboratorio di Elettrofisiologia della Clinica Villa del Sole –. Consente un’ablazione selettiva, veloce e sicura, riducendo i rischi procedurali senza compromettere l’efficacia già dimostrata dalle tecniche termiche. Siamo orgogliosi di offrire questa innovazione ai nostri pazienti».








