Il 14 novembre 2025 si svolgerà la Sedicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese. L’iniziativa, denominata PMI DAY, è promossa da Piccola Industria Confindustria, in collaborazione con le Associazioni di Confindustria, con ha l’obiettivo di far conoscere alle nuove generazioni il mondo dell’impresa e le opportunità che può offrire ai giovani, attraverso incontri e visite guidate nelle aziende associate.
Il 14 novembre la Sedicesima Giornata Nazionale delle Piccole e Medie Imprese
Il PMI DAY è patrocinato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito e della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome e organizzato nell’ambito della Settimana Europea delle PMI.
Anche il Comitato Piccola Industria di Confindustria Salerno aderisce all’iniziativa e organizzerà il PMI DAY con l’attivo coinvolgimento di imprese e scuole.
Sono quindici le aziende di Salerno e provincia che apriranno le porte agli studenti salernitani: Bioplast Srl di Fisciano, Boccia Industria Grafica Spa di Salerno, C.M.P. Srl di Fisciano, Curcio Depositi e Logistica Srl di Polla, Diellemme Srl di Salerno, Ecofly Srl di Castel San Giorgio, Essenia Uetp di Salerno, Garone Habitat Srl di Polla, Me.Car Spa di Salerno, Mgr Srl di Cicerale, Phaenomena Spa di Montesano Sulla Marcellana, Saggese Spa di Fisciano, Sautech Srl di Cava Dei Tirreni, Skills Consulting Srl di Baronissi, Tre.Mil. Srl di Cava Dei Tirreni accogliendo le classi di: Istituto Pacinotti di Scafati, indirizzo manutenzione e assistenza tecnica; Liceo Artistico “Sabatini Menna” di Salerno, indirizzo grafica e architettura e ambiente; IIS “G. Galilei – R. Di Palo” di Salerno, indirizzo meccanica e meccatronica e elettronica ed elettrotecnico; Istituto Omnicomprensivo “Antonio Sacco” di Sant’Arsenio, indirizzo Amministrazione Finanza e Marketing; IPSARS “Profagri” di Castel San Giorgio; IPSOEA R. Virtuoso di Salerno; IIS “Marco Tullio Cicerone” di Sala Consilina, indirizzo Costruzione, Ambiente e Territorio e Elettronico ed elettrotecnico; IIS VICO DE VIVO di Agropoli, indirizzo manutenzione a assistenza tecnica; IIS “BASILIO FOCACCIA” di Salerno, indirizzo tecnico industriale; IIS “Publio Virgilio Marone” di Mercato San Severino, indirizzo scienze umane.
Il tema di questa edizione è SCEGLIERE. Scegliere cosa diventare e quale strada intraprendere per costruire il proprio percorso personale e professionale. Scegliere con responsabilità e coraggio, anche rischiando di sbagliare, ma vedendo l’errore come un’occasione di apprendimento e di crescita e non come una sconfitta. Scegliere in modo consapevole e informato i propri obiettivi e le competenze necessari per raggiungerli, attraverso esperienze e conoscenza, sapendo che ogni decisione porta con sé sfide da affrontare.
Con il PMI DAY gli imprenditori vogliono condividere con gli studenti la loro esperienza, le scelte fatte e quelle che continuano a fare ogni giorno, tra opportunità, rischi, successi e ostacoli da superare nella necessità di fronteggiare cambiamenti continui e sempre più veloci.








