Cronaca Salerno, Salerno

Salerno alza il livello per Luci d’Artista: piano straordinario per pulizia e decoro urbano

Salerno, la pioggia non ferma il pienone per Luci d'Artista
Salerno

Secondo quanto riportato da Il Mattino, la città di Salerno sta rifinendo gli ultimi dettagli in vista dell’avvio di Luci d’Artista, la manifestazione che, da metà novembre fino a gennaio, richiama ogni anno migliaia di visitatori.

L’amministrazione comunale e Salerno Pulita hanno predisposto un potenziamento strutturato dei servizi di igiene urbana, con l’obiettivo dichiarato di mantenere un elevato standard di pulizia in tutte le aree coinvolte dal grande flusso pedonale previsto nei mesi dell’evento.

Salerno alza il livello per Luci d’Artista

La data ufficiale dell’accensione resta ancora in fase di definizione. Le ipotesi al momento più accreditate oscillano tra il 14, il 15 e il 20 novembre. Nel frattempo è stato definito il piano operativo che entrerà in vigore già dalle prossime ore e resterà attivo fino all’11 gennaio. La strategia prevede un incremento delle attività di svuotamento dei cestini stradali e un’intensificazione dello spazzamento, con copertura estesa fino alla tarda serata.

Gli operatori saranno distribuiti su percorsi assegnati nelle zone considerate più sensibili: Lungomare Trieste, corso Vittorio Emanuele, via Roma, la Villa Comunale, il quartiere Carmine, le principali piazze e l’area di Mercatello. L’intervento avrà un ritmo costante, con cicli di pulizia ripetuti e rinforzi nei weekend e nei giorni festivi, quando l’afflusso turistico raggiunge i massimi livelli. I dati delle scorse edizioni confermano, infatti, il picco di presenze tra il venerdì e la domenica, oltre che durante le festività di dicembre e gennaio.

Parallelamente sarà attivata una modalità ampliata di conferimento dei rifiuti destinata alle attività commerciali della movida e della ristorazione. Dal 13 novembre al 10 gennaio, gli esercenti potranno depositare organico e multimateriale tutti i giorni, esclusa la domenica, nella fascia oraria 14-15, senza la necessità di comunicazioni preventive. Restano invariati modalità e calendario per la raccolta di cartone e vetro, da effettuare entro le ore 14 e non nei giorni di venerdì e domenica.

L’amministratore unico di Salerno Pulita, Vincenzo Bennet, ha illustrato la logica del piano, indicando un cambio di prospettiva rispetto al passato, legato alla trasformazione dell’identità turistica cittadina. Salerno, infatti, registra ormai flussi significativi non solo nel periodo natalizio, ma anche nella stagione primaverile ed estiva, rendendo necessario un modello gestionale più flessibile e reattivo. Bennet ha inoltre ricordato il recente riassetto dei cestini stradali, riorganizzati o rimossi nelle zone in cui l’utilizzo improprio comprometteva l’efficienza del servizio.

Le installazioni

Parallelamente, iniziano a delinearsi le prime anticipazioni artistiche dell’edizione imminente. In piazza Flavio Gioia saranno installate scenografie luminose a tema stellare, mentre la Villa Comunale accoglierà figure ispirate al mondo preistorico. In via Guercio compariranno luminarie testuali dedicate ai valori della convivenza e della solidarietà, e in via Diaz installazioni legate al tema marino. Nel sottopiazza della Libertà stanno già prendendo forma elementi ispirati ai fondali, mentre via Mercanti sarà caratterizzata da composizioni leggere come farfalle e meduse luminose, pensate per accompagnare il percorso dei visitatori.

luci d'artista

Ultime notizie