Salerno

Salerno, torna al Teatro Verdi il Premio Danza Giovani Talenti 2025

Premio Danza Salerno
Premio Danza Salerno

La danza torna protagonista a Salerno. Martedì 4 novembre, alle ore 21, il prestigioso Teatro Verdi ospiterà la XXIV edizione del Premio al Merito Giovani Talenti, un evento che unisce arte, solidarietà e passione. Un appuntamento ormai simbolo per la città, diretto da Corona Paone, étoile del Teatro San Carlo di Napoli, e da Luigi Ferrone, primo ballerino del Massimo Partenopeo. L’edizione 2025, patrocinata da Regione Campania e Comune di Salerno, si presenta come un grande omaggio alla danza e al suo potere di unire generazioni diverse attraverso talento e sensibilità artistica.

Un gala tra emozione, talento e solidarietà

Il Premio Salerno Danza nasce con una missione chiara: valorizzare i giovani artisti offrendo loro la possibilità di condividere la scena con professionisti di fama internazionale. L’evento non è solo spettacolo, ma anche formazione e crescita, un’occasione per scoprire i futuri protagonisti della danza italiana.

Tra gli ospiti più attesi ci sarà la straordinaria Oxana Bondareva, prima ballerina del Teatro Mariinskij di San Pietroburgo, celebre per eleganza e forza espressiva. Sul palco anche Anbeta Toromani e Alessandro Macario, coppia amatissima che incanterà il pubblico con un pas de deux ricco di intensità.

Una serata di stelle

Accanto ai grandi nomi della danza, parteciperanno anche Ernesto Lama e Aniello Palomba, interpreti poliedrici capaci di intrecciare teatro, ritmo e sentimento. Tra i protagonisti anche Lorenzo De Checchi, primo ballerino del Balletto Nazionale Italiano.

Madrina della serata sarà l’attrice Cristina Donadio, che reciterà alcune poesie di Lola, mentre il Premio alla carriera sarà conferito a Enrico De Martino, figura di riferimento nel mondo dello spettacolo.

Spazio ai nuovi talenti e alla danza contemporanea

Non mancherà l’attenzione alle nuove generazioni di danzatori. Sul palco si esibiranno i giovani premiati Salvatore Junior Riccio e Rosaria Crispino, provenienti dalla Scuola di Ballo del San Carlo, insieme ai promettenti Michele Storto e Luca Carannante, vincitori del Premio Giovani Promesse.

La compagnia di danza contemporanea diretta da Emma Cianchi presenterà inoltre un estratto inedito del suo nuovo spettacolo, confermando l’impegno del Premio verso la sperimentazione artistica e la ricerca coreografica.

Un tributo alla solidarietà

Come ogni anno, il Premio rinnova il suo legame con l’associazione Amici di Lola, fondata da Lola D’Arienzo, ex danzatrice che ha trasformato la propria esperienza di malattia in un messaggio di speranza e amore per la vita.

Il nostro obiettivo è unire arte e solidarietà, radici e futuro perché la danza, quando è autentica, diventa un linguaggio che guarisce, unisce e ispira”, spiegano Corona Paone e Luigi Ferrone. L’ingresso al gala è riservato su invito, per una serata che promette di essere una celebrazione della bellezza, della grazia e dell’anima della danza.

danzapremio

Ultime notizie