Dopo anni di tentativi infruttuosi, l’ex Ufficio di Igiene e Profilassi di via Settimio Mobilio a Salerno ha finalmente trovato un acquirente. L’immobile, situato in una posizione centrale della città, è stato aggiudicato alla società Costruzioni Generali Erre, con sede a Salerno, per una cifra poco superiore ai 3 milioni e 600mila euro.
Venduto l’ex Ufficio di Igiene e Profilassi a Salerno
La vendita conclude un lungo percorso caratterizzato da numerosi tentativi di valorizzazione. Inizialmente, era stato ipotizzato un progetto di trasformazione dell’edificio in uno studentato, in collaborazione con Invimit, società partecipata dal Ministero dell’Economia e delle Finanze, ma l’iniziativa non aveva avuto seguito. Successivamente si erano registrate due aste deserte: la prima, due anni fa, con una base di partenza di 5,5 milioni di euro, e la seconda, lo scorso primavera, fissata a 4,15 milioni.
Con l’ultima procedura, il Comune ha deciso di abbassare ulteriormente la base d’asta, portandola a 3 milioni e 482mila euro, scelta che si è rivelata determinante per concludere positivamente la trattativa. L’aggiudicazione rappresenta anche un importante introito per le casse comunali, consentendo di recuperare risorse da un immobile rimasto a lungo inutilizzato.
La palazzina, composta da sei piani più seminterrato, si trova attualmente in condizioni mediocri e necessita di un intervento di recupero e riqualificazione complessivo. Secondo le prime indicazioni, la società acquirente avrebbe l’intenzione di trasformare la struttura in un complesso residenziale, realizzando nuovi appartamenti e restituendo così vita a un edificio da tempo in stato di abbandono. La conclusione dell’operazione segna un passo significativo per la valorizzazione del patrimonio immobiliare cittadino e apre la strada a un progetto di rigenerazione urbana che potrebbe contribuire a rivitalizzare l’area di via Settimio Mobilio.







