Sit-in di protesta questa mattina, giovedì 30 ottobre, a Sapri per la riapertura del Punto Nascita: il Ministero della Salute rigetta il ricorso della Regione Campania, sottolineando condotta incoerente.
Sapri, sit-in di protesta per il Punto Nascita: Ministero della Salute rigetta ricorso Regione Campania
Un vero e proprio colpo di scena stamattina a Sapri, durante il sit-in organizzato in sostegno della riapertura del Punto Nascita dell’ospedale cittadino. Il Ministero della Salute, infatti, ha diffuso una nota in cui definisce “privo di fondamento nel merito” il ricorso presentato dalla Regione Campania e ne chiede il rigetto integrale, sottolineando “la condotta ambigua e incoerente” della Regione.
Il 5 novembre il Tar Campania deciderà sulla sospensiva della delibera regionale che aveva consentito la riapertura temporanea del reparto. L’udienza stabilirà se il Punto Nascita potrà tornare pienamente operativo o se resterà chiuso, come previsto dalle norme che regolano i Punti Nascita sottosoglia.
Federico Conte, presidente dell’associazione Cittadino Sud e candidato Pd, ha ribadito l’importanza di considerare le particolari condizioni delle aree interne del Cilento e del Golfo di Policastro, con il territorio che richiede una valutazione caso per caso per eventuali deroghe alla chiusura. Conte ha sottolineato che “alcune zone del Salernitano presentano caratteristiche geografiche e morfologiche che suggeriscono un trattamento differenziato, anche al di sotto dei parametri numerici stabiliti dall’Accordo Stato-Regioni”.







