Cronaca Salerno, Salerno

Commemorazione dei Defunti a Salerno: viabilità modificata in zona cimitero dal 31 ottobre al 2 novembre

salerno commemorazione defunti modifiche viabilità
Il Cimitero di Salerno
Il Cimitero di Salerno

A Salerno, dal 31 ottobre al 2 novembre, modifiche alla viabilità in zona cimitero per la Commemorazione dei Defunti. Sensi unici, divieti di sosta e stop ai mezzi pesanti per facilitare l’afflusso dei visitatori.

Salerno, modifiche alla viabilità per la Commemorazione dei Defunti: divieti e sensi unici dal 31 ottobre al 2 novembre

In occasione della Commemorazione dei Defunti, il Comune di Salerno ha disposto un piano straordinario di viabilità nell’area del cimitero per garantire sicurezza e regolare il flusso di visitatori. L’ordinanza, firmata dal dirigente del Settore Mobilità Luigi Mastrandrea su richiesta della Polizia Municipale, sarà in vigore dal 31 ottobre al 2 novembre, dalle 7:00 alle 18:00.

Modifiche alla circolazione

Il piano prevede l’istituzione di sensi unici nei principali assi stradali di accesso:

  • Via Brignano Inferiore: senso unico “dal basso verso l’alto” tra i civici 1 e 61.

  • Via S. Alfonso Maria dei Liguori: senso unico “dall’alto verso il basso”, nel tratto tra via Brignano 61 e via Brignano 1.

  • Via Irno: senso unico in direzione centro-periferia tra ponte Rouen e ponte Mattiucci; obbligo di svoltare a destra per chi proviene da Fratte al ponte Mattiucci.

Divieti di sosta e transito

Per evitare congestioni, l’ordinanza prevede divieti di sosta con rimozione forzata su:

  • entrambi i lati di Via Brignano Inferiore (civici 1-61)

  • tratti di Via S. Alfonso Maria dei Liguori, fino al secondo cancello del cimitero.

Un’area adiacente al cancello principale sarà riservata esclusivamente ai mezzi delle Forze Armate, di Polizia e di Pronto Soccorso. Inoltre, dal 31 ottobre al 2 novembre, sarà in vigore il divieto di transito per autocarri superiori a 35 quintali su Via Brignano Inferiore e Via S. Alfonso Maria dei Liguori. Tutte le modifiche saranno segnalate con apposita segnaletica, mentre la Polizia Municipale vigilerà sul rispetto delle norme e potrà adottare ulteriori misure per migliorare la circolazione.

Ultime notizie