Il Comune di Roccadaspide ottiene un finanziamento da 8,4 milioni di euro per la rete fognaria nelle aree rurali, dopo i 3,65 milioni già stanziati per Fonte. Interventi fino a Tempalta. Sindaco: “Risultato frutto di programmazione e sinergia con la Regione”. Lo riporta InfoCilento.
Roccadaspide, oltre 8 milioni per la rete fognaria nelle contrade: al via i lavori da Fonte a Tempalta
Prosegue il percorso di potenziamento delle infrastrutture idriche e fognarie nel Comune di Roccadaspide. L’amministrazione ha ottenuto un finanziamento di 8.435.538,35 euro destinato alla realizzazione della rete fognaria nelle aree rurali, con interventi che partiranno dalla frazione di Fonte e procederanno verso Tempalta, per poi coinvolgere ulteriori zone periferiche.
Il nuovo stanziamento si aggiunge ai 3,65 milioni di euro già assegnati per la stessa frazione Fonte, oggi in fase di aggiudicazione. L’obiettivo è chiaro: completare il collegamento fognario di tutte le contrade del territorio comunale, garantendo servizi essenziali e migliorando la qualità di vita nelle zone rurali.
Una strategia infrastrutturale per l’intero territorio
“Siamo di fronte a un risultato di grande rilievo — dichiara il sindaco Gabriele Iuliano — frutto di una programmazione efficace e del lavoro sinergico tra amministrazione, uffici tecnici e Regione Campania. Il finanziamento testimonia l’attenzione che la Regione rivolge alla nostra comunità. Ringraziamo il presidente De Luca e il consigliere regionale Luca Cascone per il sostegno e la sensibilità dimostrata”.
Un progetto che si inserisce in un piano di sviluppo più ampio, sottolinea il vicesindaco Girolamo Auricchio: “Questa opera si aggiunge al percorso di crescita che coinvolge centro urbano e contrade. Dagli impianti sportivi alla sanità con la nuova RSA, dagli interventi per scuole e mensa a quelli sulla viabilità rurale: non lasciamo indietro nessun territorio”.
Sulla stessa linea, il presidente del Consiglio comunale Vito Brenca evidenzia la valenza ambientale dell’intervento: “Il progetto rispetta gli standard europei sulla depurazione delle acque reflue. Garantire infrastrutture moderne significa offrire servizi di qualità e tutelare l’ambiente. Anche in questo caso, la collaborazione con la Regione è stata fondamentale”.
Impegno costante per il territorio
L’amministrazione comunale rivendica dunque un passo decisivo nella modernizzazione delle contrade e conferma il proprio impegno a portare avanti programmi infrastrutturali strategici per tutta la comunità.







