Cronaca Salerno, Salerno

Quattro anni di chiusura per il Ponte Tanagro: tra ironia e amarezza i residenti di Caiazzano celebrano un compleanno amaro

Quattro anni di chiusura per il Ponte Tanagro: tra ironia e amarezza i residenti di Caiazzano celebrano un compleanno amaro
La protesta

Caiazzano festeggia, ma con amara ironia. Sono trascorsi quattro anni dall’ordinanza che ha decretato la chiusura del Ponte Tanagro, infrastruttura fondamentale per i collegamenti interni del Vallo di Diano. Un provvedimento che, di fatto, ha diviso in due la comunità, costringendo residenti e pendolari a lunghi percorsi alternativi e a disagi quotidiani ormai divenuti parte della routine.

Quattro anni di chiusura per il Ponte Tanagro

Quattro anni in cui promesse, annunci e rinvii si sono susseguiti senza mai tradursi in interventi concreti. E così, tra l’incredulità e la stanchezza, i cittadini hanno scelto di ricordare la ricorrenza con una dose di sarcasmo. “Non resta che ridere”, commentano in molti, consapevoli che la vicenda del ponte simbolo di Caiazzano si sta lentamente trasformando in una storia di burocrazia infinita e rassegnazione collettiva.

Il “compleanno” dell’ordinanza, più che una ricorrenza, è diventato il pretesto per una riflessione sullo stato dell’opera pubblica e sulla lentezza dei processi decisionali che da anni paralizzano il territorio. Per gli abitanti della zona, il Ponte Tanagro rappresentava non solo una via di collegamento, ma un legame identitario tra frazioni e comunità oggi costrette a fare i conti con la distanza e l’isolamento.

Tra ironia e amarezza, molti residenti parlano di una vicenda che si sta concludendo “a tarallucci e vino”, espressione che sintetizza la sensazione diffusa di impunità e disinteresse istituzionale. Le riunioni, gli incontri pubblici e le promesse di riapertura si sono moltiplicati nel tempo, ma senza risultati tangibili.

Nel frattempo, il ponte resta chiuso, transennato, immobile come la fiducia dei cittadini che da quattro anni attendono risposte. E mentre il tempo scorre, la comunità di Caiazzano si ritrova a celebrare un anniversario che non avrebbe mai voluto ricordare, simbolo di un’opera dimenticata e di un territorio che continua a chiedere ascolto.

Tanagro

Ultime notizie