Domenica 26 ottobre, la Costiera Amalfitana si trasformerà in un vero paradiso per gli amanti delle due ruote. Lungo la celebre SS 163 Amalfitana, da Vietri sul Mare fino a Positano, andrà in scena la Ciclopedalata 2025, un evento non competitivo che unisce sport, passione e valorizzazione del territorio. Organizzata dalla A.S.D. D’Aniello Cycling, società affiliata alla Federazione Ciclistica Italiana, la manifestazione coinvolgerà ciclisti provenienti da tutta Italia, desiderosi di pedalare tra scorci mozzafiato, profumo di mare e borghi sospesi tra cielo e roccia.
Stefano Garzelli ospite d’onore: un campione in Costiera
L’evento vedrà la partecipazione straordinaria di Stefano Garzelli, vincitore del Giro d’Italia 2000 e volto noto del ciclismo italiano. Il campione, oggi commentatore tecnico per Rai Sport, accompagnerà i partecipanti lungo parte del percorso, condividendo la sua esperienza e la sua grande passione per la bicicletta.
“Pedalare sulla Costiera è un’emozione unica. Qui sport e bellezza si fondono in un’unica armonia”, ha commentato Garzelli alla vigilia dell’evento.
Il percorso: da Vietri a Positano tra mare, curve e panorami
La partenza ufficiale è fissata alle ore 9:15 da Sant’Antonio Abate (NA). Il tracciato toccherà tutti i principali comuni della Costiera Amalfitana, da Vietri sul Mare ad Amalfi, fino ai Colli di San Pietro nel territorio di Piano di Sorrento, prima di fare ritorno a Sant’Antonio Abate.
Lungo il percorso saranno predisposte segnaletiche temporanee e presidi di sicurezza, ma gli organizzatori invitano automobilisti e residenti a prestare attenzione per possibili rallentamenti alla circolazione.
Sport, turismo e territorio: un binomio vincente
La Ciclopedalata 2025 non è solo un evento sportivo, ma una festa del territorio, pensata per promuovere un turismo sostenibile e rispettoso dell’ambiente. Pedalare tra le curve della Costiera, ammirando l’azzurro del mare e il verde delle terrazze coltivate, significa vivere un’esperienza multisensoriale che unisce movimento, natura e cultura locale.
L’iniziativa conferma la vocazione turistica e sportiva della Campania, sempre più protagonista nel panorama nazionale grazie a eventi che valorizzano i paesaggi e la partecipazione collettiva.
Un appuntamento da non perdere
La Ciclopedalata 2025 è pronta a regalare una domenica indimenticabile, tra sport e scenari da cartolina.
Un’occasione per professionisti, appassionati e famiglie di condividere la magia della Costiera Amalfitana in modo sostenibile, scoprendo il territorio al ritmo lento e autentico delle due ruote.








