Cronaca Salerno, Salerno

Aeroporto di Salerno, Confesercenti: “Non un passo indietro, ma un nuovo punto di partenza per il rilancio del territorio”

aeroporto salerno costa amalfi cilento novità
L'aeroporto di Salerno
L'aeroporto di Salerno

La recente cancellazione di alcuni voli programmati per la stagione Winter 2025/26 dall’aeroporto di SalernoCosta d’Amalfi ha destato preoccupazione tra cittadini, operatori turistici e imprenditori del territorio. Tuttavia, per Confesercenti Salerno, l’episodio non deve essere interpretato come un segnale negativo, bensì come un’occasione per ripensare e rafforzare la strategia di sviluppo dello scalo e dell’intero sistema economico provinciale.

Aeroporto di Salerno, Confesercenti: “Non un passo indietro”

«È chiaro che si tratta di una rimodulazione strategica da parte delle compagnie aeree, finalizzata al contenimento dei costi in un contesto internazionale complesso – spiega Confesercenti Salerno – ma Salerno non può restare spettatrice. Occorre una reazione corale per costruire un’offerta territoriale solida, integrata e duratura».

L’associazione di categoria ribadisce il proprio sostegno alla gestione GESAC, che ha riportato lo scalo salernitano al centro delle rotte nazionali e internazionali, ma invita a guardare oltre. «Il rilancio dello scalo è solo il primo passo – sottolineano – ora serve una visione condivisa che unisca istituzioni, imprese, categorie economiche e cittadini».

La provincia di Salerno, si legge nella nota, dispone già di un potenziale in crescita grazie al turismo crocieristico e alla sua posizione strategica nel Mezzogiorno, ma la sfida è quella di estendere i benefici a tutto il territorio, dal Golfo di Policastro al Cilento, dal Vallo di Diano alla Piana del Sele.

In questo quadro, Confesercenti rilancia il sostegno alla proposta della Camera di Commercio di fare di Salerno una “UNESCO Destination”, un marchio identitario capace di attrarre turismo di qualità e nuovi investimenti.

«Come Confesercenti Salerno, lavoriamo ogni giorno in rete con istituzioni e associazioni per il bene comune – conclude la nota –. È il momento di superare divisioni e rivalità e di remare tutti nella stessa direzione: solo così potremo far decollare davvero il futuro turistico ed economico della provincia di Salerno».

Aeroporto di Salerno

Ultime notizie