Cronaca Salerno, Salerno

Pontecagnano Faiano, tre milioni dalla Regione per la sicurezza stradale

pontecagnano faiano replica consigliere di chiara revisioni auto
Comune di Pontecagnano Faiano
Comune di Pontecagnano Faiano

Importante finanziamento in arrivo per il Comune di Pontecagnano Faiano: la Regione Campania ha assegnato 3 milioni di euro nell’ambito del programma “Piano Strade”, destinato al miglioramento e alla messa in sicurezza della rete viaria comunale. L’intervento rientra tra i progetti strategici regionali finalizzati a potenziare la mobilità urbana e la sicurezza di pedoni e automobilisti.

Gli interventi previsti

Il piano prevede lavori in diversi punti chiave del territorio:

  • Incrocio Baroncino → sarà oggetto di adeguamento e messa in sicurezza per ridurre il rischio di incidenti;

  • SS18 – Strada SDA/Maximall → previsto il rifacimento dell’illuminazione pubblica, dei marciapiedi e del manto stradale;

  • Via Pompei e Via Irno → in programma l’ampliamento della carreggiata e la sistemazione della viabilità pedonale.

Gli interventi puntano a migliorare la fluidità del traffico e garantire maggiore sicurezza per residenti e pendolari, rendendo la città più moderna e accessibile.

Le dichiarazioni di amministrazione e consiglieri

Grande soddisfazione è stata espressa dal consigliere comunale Gaetano Nappo, delegato alla manutenzione:

Questi lavori proseguono il percorso di riqualificazione della città. Interverremo in aree delicate dove spesso si sono verificati incidenti, con l’obiettivo di rendere Pontecagnano Faiano più sicura e accogliente.

Il consigliere ha anche ringraziato gli uffici comunali e il responsabile di settore Mario Borrelli, per l’impegno nella realizzazione dei progetti.

Lanzara: “Un traguardo fondamentale per la città”

Il sindaco Giuseppe Lanzara ha definito l’assegnazione dei fondi “un risultato di grande valore per il territorio”:

Tre milioni di euro per tre aree cruciali: un traguardo che garantirà più sicurezza, collegamenti efficienti e nuove opportunità di crescita. Il nostro compito è adeguare la rete viaria ai bisogni della comunità, migliorandone qualità e funzionalità.

Lanzara ha inoltre rinnovato l’invito ai cittadini a guidare con prudenza, ricordando che la sicurezza stradale nasce non solo dalle infrastrutture, ma anche dal comportamento responsabile di chi le utilizza.

Un piano per la mobilità del futuro

Con questo intervento, Pontecagnano Faiano compie un passo decisivo verso una mobilità più sicura e sostenibile. I fondi regionali consentiranno di ridurre i rischi, migliorare i collegamenti e valorizzare la rete urbana, favorendo la crescita economica e la qualità della vita sul territorio.

Pontecagnano Faianosicurezza stradale

Ultime notizie