Cronaca Salerno, Salerno

Cava de’ Tirreni, via le reti nei Distinti dello stadio “Lamberti”: ok della Questura

vandali cava de tirreni reti protezione stadio
Gli atti vandalici
Gli atti vandalici

Novità importante per i tifosi della Cavese: la Questura di Salerno ha autorizzato la rimozione delle reti antilancio nel settore “Distinti” dello stadio Simonetta Lamberti di Cava de’ Tirreni. La decisione è arrivata al termine del tavolo tecnico che si è svolto oggi presso la Questura, alla presenza del questore Giancarlo Conticchio, del sindaco Vincenzo Servalli e dei rappresentanti della società sportiva metelliana.

Cava de’ Tirreni, via le reti nei Distinti dello stadio “Lamberti”

L’incontro, convocato in seguito alla precedente riunione del 16 settembre scorso, è servito a rivedere le misure di sicurezza e prevenzione in vigore nell’impianto sportivo cittadino. Dopo le verifiche tecniche e amministrative, è arrivato il via libera ufficiale alla rimozione delle barriere nel settore Distinti, considerato ormai idoneo ad accogliere il pubblico senza la necessità di protezioni aggiuntive.

Già dal prossimo incontro casalingo Cavese–Crotone, i tifosi che assisteranno alla partita dai Distinti potranno farlo senza più la presenza delle reti, che per anni avevano limitato la visuale e l’esperienza dello spettacolo sportivo.

Il questore Conticchio ha inoltre precisato che, per il momento, le reti nei settori Curva resteranno in attesa di ulteriori approfondimenti istruttori, volti a garantire che la rimozione possa avvenire in piena sicurezza e nel rispetto delle normative vigenti. Tuttavia, l’obiettivo condiviso dalle istituzioni e dalla società resta quello di eliminare progressivamente le barriere da tutti i settori dello stadio, restituendo ai tifosi una fruizione più diretta e partecipata dell’evento calcistico.

La decisione rappresenta un passo significativo nel percorso di ammodernamento e valorizzazione dello stadio “Simonetta Lamberti”, in linea con la politica di dialogo tra forze dell’ordine, amministrazione comunale e società sportiva. La rimozione delle reti è anche un segnale di fiducia verso la tifoseria biancoblù, riconosciuta per la propria correttezza e per il comportamento responsabile tenuto nel corso delle ultime stagioni.

Con questa misura, la Cavese 1919 compie un nuovo passo verso un calcio più aperto, civile e vicino ai suoi tifosi, rafforzando il legame tra la squadra e la città in vista dei prossimi impegni sportivi.

calcioCava de' Tirreni

Ultime notizie