Cronaca, Cronaca Salerno

Truffe agli anziani, 15 denunce tra Milano, Napoli e Salerno: la banda operava anche nel Cilento

Truffe anziani salerno
Immagine di repertorio
Truffe anziani salerno

Una vasta operazione congiunta tra Polizia di Stato e Polizia Locale di Milano, coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano, ha portato alla denuncia di 15 persone indagate per associazione per delinquere finalizzata alle truffe agli anziani: le perquisizioni sono state eseguite nelle province di Milano, Napoli e Salerno.

Truffe agli anziani, 15 denunce tra Milano, Napoli e Salerno: la banda operava anche nel Cilento

Le perquisizioni hanno permesso di smantellare un’organizzazione dedita a ingannare in particolare anziani con il classico raggiro del finto carabiniere o del falso nipote. Durante le operazioni, gli agenti hanno sequestrato 40 telefoni cellulari, 5 tablet, gioielli e 15mila euro in contanti, ritenuti proventi delle truffe. Il materiale raccolto dimostra come il gruppo agisse con un metodo rodato e continuativo, senza mai interrompere l’attività illecita, neppure durante i mesi estivi.

Il modus operandi

Le indagini hanno rivelato che le chiamate alle vittime partivano da due appartamenti di Napoli, dove venivano organizzate le truffe. Gli autori contattavano gli anziani spacciandosi per forze dell’ordine, avvocati o parenti in difficoltà, riuscendo a convincerli a consegnare denaro e oggetti preziosi. Un ruolo particolare era affidato a una donna di 73 anni residente nel milanese, che avrebbe agito come corriere logistico del gruppo, trasportando la refurtiva fino a Napoli.

Le truffe anche durante il soggiorno in Cilento

Nel corso delle indagini è emerso anche che durante i mesi estivi alcuni membri dell’organizzazione si sarebbero trasferiti in un bungalow di un villaggio turistico in Cilento dove avrebbero continuato a organizzare le truffe.

MilanoTruffe

Ultime notizie