Cronaca Salerno, Salerno

Reggio Calabria, tra i 796 allievi Carabinieri che hanno giurato anche Danilo Larocca del Vallo di Diano

danilo larocca vallo diano giuramento allievi carabinieri
Danilo Larocca
Danilo Larocca

Il giovane Danilo Larocca del Vallo di Diano ha giurato a Reggio Calabria tra i 796 allievi Carabinieri del 144° Corso formativo. Una storia di impegno e dedizione condivisa con il fratello maggiore Francesco Pio, già arruolato nella Guardia di Finanza.

Reggio Calabria, Danilo Larocca del Vallo di Diano tra i 796 allievi Carabinieri del 144° Corso

Una giornata di grande emozione e valore istituzionale quella di sabato 11 ottobre 2025 alla Caserma “Fava e Garofalo” di Reggio Calabria, sede della Scuola Allievi Carabinieri, dove si è svolta la cerimonia di giuramento del 144° Corso formativo – 1° ciclo, dedicato alla Medaglia d’Oro al Valor Militare e eroe della Resistenza, Carabiniere Lorenzo Gennari.

Davanti a familiari, amici e alte autorità militari, civili e religiose, 796 allievi Carabinieri hanno pronunciato il giuramento, indossando per la prima volta gli “Alamari”, simbolo distintivo dell’Arma. Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, il Comandante delle Scuole dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Giuseppe La Gala, e il Comandante della Legione Allievi Carabinieri, Gen. D. Marco Lorenzoni.

Tra i protagonisti della giornata anche il giovane Danilo Larocca, originario di Montesano sulla Marcellana, che con orgoglio e determinazione ha compiuto il suo primo passo nella carriera militare. Una storia di impegno e dedizione condivisa con il fratello maggiore Francesco Pio, già arruolato nella Guardia di Finanza.

I due giovani rappresentano un esempio di valori familiari, sacrificio e senso del dovere, che oggi riempiono di orgoglio i genitori e l’intera comunità di Montesano sulla Marcellana. Con il giuramento di Danilo, la famiglia Larocca rafforza il proprio legame con le istituzioni dello Stato, offrendo un segnale di speranza e fiducia nei giovani che scelgono di servire il Paese con coraggio e responsabilità.

carabinieriMontesano sulla Marcellanavallo di diano

Ultime notizie