Economia

Nobel per l’Economia 2025 a Mokyr, Aghion e Howitt: premiati per gli studi sulla crescita guidata dall’innovazione

nobel economia 2025 Mokyr Aghion Howitt
Il Premio Nobel per l'Economia
Il Premio Nobel per l'Economia

Il Nobel per l’Economia 2025 a Mokyr, Aghion e Howitt per studi sull’innovazione e la crescita economica sostenibile guidata dalla tecnologia. Secondo il Comitato dell’Accademia svedese, il lavoro dei tre economisti sottolinea che la crescita economica non è automatica, ma va favorita e protetta: la stagnazione è stata la norma nella storia umana, e comprendere le dinamiche dell’innovazione è fondamentale per sostenere uno sviluppo continuo.

Nobel Economia 2025 a Mokyr, Aghion e Howitt per la crescita economica guidata dall’innovazione

Il Premio Nobel per l’Economia 2025 è stato assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt per i loro contributi allo studio della crescita economica guidata dall’innovazione. Il riconoscimento, annunciato lunedì 13 ottobre, premia Mokyr per aver identificato i prerequisiti per una crescita sostenibile attraverso il progresso tecnologico, mentre Aghion e Howitt sono stati premiati congiuntamente per la teoria della crescita sostenuta dalla cosiddetta distruzione creativa.

Secondo il Comitato dell’Accademia svedese, il lavoro dei tre economisti sottolinea che la crescita economica non è automatica, ma va favorita e protetta: la stagnazione è stata la norma nella storia umana, e comprendere le dinamiche dell’innovazione è fondamentale per sostenere uno sviluppo continuo.

Tra i candidati previsti dagli esperti per quest’anno figuravano studiosi impegnati in ambiti come l’intelligenza artificiale, la disuguaglianza salariale e l’impatto delle trasformazioni tecnologiche sull’occupazione, tra cui David Autor (MIT), Lawrence Katz (Harvard), Marianne Bertrand, Sendhil Mullainathan e Nicholas Bloom (Stanford).

Il premio, consistente in medaglia d’oro, diploma e un assegno di circa 990.000 euro, segue la tradizione dei Nobel istituiti da Alfred Nobel, con la sezione Economia aggiunta solo nel 1969. Lo scorso anno, il riconoscimento era andato a Daron Acemoglu, Simon Johnson e James Robinson per le ricerche sulla disuguaglianza di ricchezza tra le nazioni. La settimana dei Nobel 2025 ha visto inoltre l’assegnazione dei premi per Medicina, Fisica, Letteratura e Pace, rispettivamente a Mary E. Brunkow, Fred Ramsdell e Shimon Sakaguchi; John Clarke, Michel Devoret e John Martinis; László Krasznahorkai; e María Corina Machado.

economiaPremio Nobel

Ultime notizie