Per le elezioni regionali in Campania, Forza Italia punta ad ampliare il centrodestra con nuovi ingressi: oltre 100 consiglieri comunali e 21 sindaci entreranno nel partito azzurro, confermando la strategia moderata di Tajani e Martusciello.
Forza Italia in Campania: 21 sindaci e oltre 100 consiglieri passeranno al partito azzurro
In vista delle prossime elezioni regionali in Campania, Forza Italia conferma il proprio ruolo chiave nel centrodestra. Lo ha sottolineato Antonio Tajani durante una conferenza stampa a Roma: «Siamo leali alla coalizione e sosterremo tutti i candidati governatore indicati dal centrodestra. Faremo tutto il possibile per vincere, mantenendo il rispetto reciproco tra i partiti della coalizione».
Tajani ha spiegato la strategia del partito: «Il compito di Forza Italia è ampliare i confini del centrodestra, soprattutto verso il centro. In Campania, con me e Martusciello, lavoriamo per attrarre nuovi consensi, come dimostra l’ingresso di Nicola Caputo, assessore uscente della Giunta De Luca proveniente da Italia Viva». Caputo, nel suo intervento, ha motivato il passaggio a Forza Italia: «Ho scelto di entrare in un partito moderato, distante dalle logiche populiste, dove la politica si fa con equilibrio e responsabilità».
Il segretario regionale di Forza Italia, Fulvio Martusciello, ha anticipato importanti adesioni locali: «In Campania si sta alzando l’onda azzurra. Presto annunceremo oltre 100 consiglieri comunali e 21 sindaci che entreranno a far parte di Forza Italia, rafforzando ulteriormente la nostra presenza sul territorio». Il centrodestra campano, con l’accordo tra Forza Italia, Fratelli d’Italia e le altre forze della coalizione, punta a replicare il successo già ottenuto in Calabria, puntando su moderazione e allargamento dei consensi verso l’elettorato di centro.