Eventi e cultura Salerno

“Domenica di carta”: il 12 ottobre due aperture straordinarie dell’Archivio di Stato di Salerno

archivio stato salerno
La locandina
archivio stato salerno

In occasione della “Domenica di carta”, che si terrà domenica 12 ottobre 2025, l’Archivio di Stato di Salerno effettuerà due aperture straordinarie, dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00, nel corso delle quali sarà presentato il percorso documentario dal titolo: “Archivi di famiglia e territorio: I Ruggi d’Aragona e la fiera di Salerno.”

“Domenica di carta”: il 12 ottobre due aperture straordinarie dell’Archivio di Stato di Salerno

I documenti esposti provengono dall’Archivio Ruggi d’Aragona, di grande rilievo per la ricostruzione della storia di Salerno e in particolare della fiera, istituita nel 1259 da Manfredi su richiesta di Giovanni da Procida e tenuta due volte all’anno, in maggio ed in settembre, con inizio il 21, giorno della festa patronale di San Matteo. Per alcuni secoli i componenti della famiglia Ruggi detenevano l’ufficio di maestro di fiera per l’appuntamento settembrino e per il mercato ordinario tenuto tutti i venerdì dell’anno.

Copie di privilegi di istituzione e conferma del mercato fieristico, provvisioni, istanze, disposizioni, istruzioni e controversie relativi ai secoli XIII-XVIII, organizzati in un percorso dinamico, offriranno al visitatore la possibilità di vivere la Fiera di Salerno, un evento di forte richiamo e un grande fenomeno di massa del Mezzogiorno tardomedievale e moderno, attraverso le testimonianze di coloro che per lungo tempo ne hanno gestito gli aspetti organizzativi, mantenuto l’ordine pubblico e la sicurezza di operatori economici e acquirenti.

archivio di statoSalerno

Ultime notizie