Cronaca

Regione Campania ricorre al TAR contro il Ministero dell’Istruzione: “Tagli ai dirigenti scolastici non proporzionati”

tagli dirigenti scolastici regione campania tar ricorso
Foto generica
Foto generica

La Regione Campania ha presentato ricorso al TAR contro il Ministero dell’Istruzione per i tagli dei dirigenti scolastici e delle autonomie scolastiche. Si attende la sentenza.

Dirigenti scolastici, la Regione Campania ricorre al TAR contro il Ministero dell’Istruzione per i tagli

Si è tenuta oggi, mercoledì 8 ottobre, dinanzi alla IV Sezione del TAR Campania, l’udienza relativa al ricorso presentato dalla Regione Campania contro il Ministero dell’Istruzione e del Merito in merito alla rideterminazione del contingente di Dirigenti scolastici e Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi destinati alla regione.

Al centro del contenzioso, il taglio del numero dei dirigenti scolastici e delle autonomie scolastiche, ritenuto dalla Regione non proporzionato al numero effettivo degli studenti iscritti negli istituti campani. Con il ricorso, la Regione Campania ha chiesto al Tribunale amministrativo di riconoscere un contingente di dirigenti adeguato alla popolazione scolastica reale, sottolineando la necessità di garantire una gestione efficiente e funzionale del sistema educativo regionale. La causa è stata trattenuta in decisione e si è ora in attesa della sentenza che definirà l’esito del procedimento.

Regione Campania

Ultime notizie