Ad Eboli la lotta contro l’inciviltà entra nel vivo. In meno di un mese, grazie al sistema di foto trappole installato dall’amministrazione comunale, sono state elevate 26 sanzioni per abbandono di rifiuti. Ogni verbale ammonta in media a 200 euro, segno concreto della linea dura adottata dal Comune per tutelare l’ambiente e il decoro cittadino.
Controlli serrati in 83 punti strategici della città
Le foto trappole, operative da metà settembre, sono state posizionate nei principali punti critici del territorio. Il piano di monitoraggio prevede una rotazione costante in 83 aree sensibili, dove più spesso vengono segnalati abbandoni di sacchetti e ingombranti. “Abbiamo già sanzionato più di venti cittadini e i controlli continueranno senza sosta. Grazie al comandante De Sanctis per l’impegno quotidiano nel presidio del territorio“, spiega l’assessore alla Polizia Municipale Antonio Corsetto.
Campagne di sensibilizzazione e repressione contro l’inciviltà
Oltre alle sanzioni, il Comune punta anche sulla prevenzione e sull’educazione ambientale. “Le foto trappole sono uno strumento di deterrenza necessario. Ma accanto alla repressione, continuiamo con le campagne di sensibilizzazione per promuovere comportamenti corretti e responsabili. Solo così potremo restituire dignità e pulizia alla nostra città“, dichiara l’assessore all’Ambiente Nadia La Brocca.
Il sindaco Conte: “Tolleranza zero per chi sporca la città”
Sulla stessa linea il sindaco Mario Conte, che ribadisce la volontà di mantenere alta l’attenzione sul tema:
Avevamo promesso tolleranza zero contro chi sporca Eboli e stiamo mantenendo l’impegno. Le sanzioni non sono un fine, ma un mezzo per riaffermare il rispetto delle regole e dell’ambiente.
Un impegno per un’Eboli più pulita e vivibile
Con questo piano di controllo capillare, Eboli si candida a diventare un modello di buona gestione urbana e ambientale nel territorio salernitano. Un passo concreto verso una città più decorosa, sicura e rispettosa dell’ambiente, dove la collaborazione dei cittadini è il vero motore del cambiamento.