Cronaca Salerno, Salerno

Cannalonga, l’ex agente Volpe continua a collaborare col Comune anche dopo la pensione

cannalonga comune
cannalonga comune

Anche dopo il pensionamento, Claudio Volpe, storico agente di Polizia Municipale, continuerà a dare il suo contributo alla comunità di Cannalonga. L’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Carmine Laurito, ha infatti deciso di affidargli un incarico di collaborazione a titolo gratuito fino al 31 dicembre. Una scelta che premia l’esperienza e la dedizione di un dipendente che, pur avendo terminato il suo servizio, ha espresso la volontà di restare vicino al territorio e ai cittadini.

Collaborazione gratuita con la Polizia Municipale

L’ex agente Volpe, collocato in quiescenza dal 1° agosto, aveva prestato servizio fino a quella data con un impegno di 9 ore settimanali presso il Comune di Casal Velino, dove era assunto a tempo pieno e indeterminato. Ora, la sua esperienza sarà messa a disposizione del Comando di Polizia Municipale di Cannalonga, dove affiancherà il personale attualmente in servizio.

L’obiettivo dell’amministrazione è quello di garantire continuità e supporto operativo, evitando disagi nel funzionamento dell’ufficio e assicurando la gestione efficiente dei processi legati alla sicurezza urbana e al controllo del territorio.

Un esempio di servizio e senso civico

La decisione del Comune di Cannalonga sottolinea il valore della collaborazione volontaria e del senso di appartenenza alla comunità. Il contributo gratuito dell’ex agente Volpe rappresenta un esempio concreto di impegno civico, volto a sostenere un settore chiave come quello della Polizia Municipale, spesso alle prese con carenza di organico e limiti di assunzione.

L’Amministrazione ha espresso riconoscenza nei confronti di Volpe per la disponibilità mostrata e per la professionalità maturata nel corso degli anni, elementi considerati fondamentali per il buon andamento del servizio.

La base normativa: collaborazione a titolo gratuito

La normativa vigente consente ai Comuni di avvalersi, in casi specifici, della collaborazione gratuita di personale in quiescenza, al fine di garantire il mantenimento delle competenze e l’efficienza dei servizi pubblici. Si tratta di una misura adottata da numerosi enti locali italiani per fronteggiare le difficoltà legate al blocco del turnover e alla mancanza di risorse per nuove assunzioni.

Tra le finalità principali di tali incarichi figurano:

  • la valorizzazione delle professionalità maturate da ex dipendenti pubblici;

  • la trasmissione delle conoscenze alle nuove generazioni di operatori;

  • l’ottimizzazione delle risorse economiche degli enti, evitando incarichi onerosi a soggetti esterni.

Un impegno che continua per la comunità

Con questo incarico, l’ex agente Claudio Volpe dimostra che la pensione non è necessariamente la fine del servizio, ma può trasformarsi in un nuovo inizio al fianco della comunità. La sua esperienza sarà un punto di riferimento per il personale in servizio e un esempio di cittadinanza attiva per l’intero paese di Cannalonga.

CannalongaPolizia Municipale

Ultime notizie