Cronaca Salerno, Salerno

Flotilla, liberata l’eurodeputata agropolese Benedetta Scuderi: oggi il rientro in Italia

Scuderi Flotilla catturata
Benedetta Scuderi
Scuderi Flotilla catturata

Sono stati liberati i quattro parlamentari italiani che ieri erano stati fermati dall’esercito israeliano mentre si avvicinavano alla costa di Gaza a bordo della Flotilla. A darne notizia è la Farnesina, che in una nota ha precisato come il senatore Marco Croatti, l’eurodeputata Annalisa Corrado, il deputato Arturo Scotto e l’eurodeputata Benedetta Scuderi siano stati rilasciati e trasferiti all’aeroporto di Tel Aviv, da cui ripartiranno per l’Italia.

Flotilla, liberata l’eurodeputata agropolese Benedetta Scuderi

Il ministero degli Esteri ha comunicato che i parlamentari italiani partiranno per Roma sul volo IZ 335 delle ore 10 locali, assistiti dal personale dell’ambasciata italiana. La diplomazia italiana, guidata dal ministro Antonio Tajani, aveva avviato nelle ultime ore contatti diretti con il ministro israeliano Gideon Saar, sollecitando la liberazione immediata degli esponenti politici.

L’ambasciata italiana a Tel Aviv ha inoltre inviato personale del consolato al porto di Ashdod, per verificare le condizioni dei fermati e chiedere il rilascio degli altri italiani che ancora si trovano in stato di detenzione.

La notizia della liberazione si è diffusa rapidamente anche in Italia. Ad Agropoli, la famiglia di Benedetta Scuderi è stata informata del suo imminente rientro e attende l’arrivo dell’europarlamentare.

Durante la notte erano circolate voci su possibili maltrattamenti subiti dai fermati. La Farnesina, per accertare la veridicità di tali indiscrezioni, aveva chiesto e ottenuto dalle autorità israeliane la trasmissione di video sulle condizioni di salute dei parlamentari, che hanno confermato l’assenza di criticità.

Lo sciopero in Italia

Intanto, nella giornata odierna, è stato proclamato in Italia uno sciopero generale in sostegno della Flotilla e di Gaza. Manifestazioni e presidi sono previsti in diverse città, a testimonianza della mobilitazione di associazioni, sindacati e movimenti che hanno espresso solidarietà ai partecipanti alla missione umanitaria.

agropoli

Ultime notizie