Chi avrebbe mai immaginato di trovare angurie e pomodori proprio tra gli impianti di distribuzione idrica di Sistemi Salerno – Servizi Idrici S.p.A.? Eppure è successo: un piccolo orto spontaneo ha preso vita tra le strutture, trasformandosi in un curioso esempio di biodiversità urbana.
Natura e territorio in armonia
L’azienda ha raccontato l’episodio con orgoglio, definendolo un segno concreto di come attenzione al territorio e rispetto per la natura possano favorire la nascita di micro-habitat anche in spazi insoliti, dimostrando che la biodiversità può crescere ovunque ci sia cura e rispetto.
Il valore dell’acqua come risorsa preziosa
Il fenomeno, spiegano da Sistemi Salerno, è anche il risultato della passione del personale e della gestione attenta di una risorsa fondamentale come l’acqua:
Distribuiamo con cura un bene essenziale, utilizzato con responsabilità e parsimonia. L’acqua è vita e da essa possono nascere meraviglie come queste.
Un simbolo di sostenibilità
La crescita inattesa di angurie e pomodori negli impianti idrici diventa così non solo una curiosità, ma un vero e proprio messaggio di sostenibilità e responsabilità ambientale, che unisce il lavoro quotidiano del servizio idrico alla promozione di una cultura attenta alla natura.