Il Pd Campania ha eletto Piero De Luca come nuovo segretario regionale, ponendo fine a oltre tre anni di commissariamento. Tra alti consensi nei grandi centri e astensionismo nei piccoli circoli. Il deputato e figlio di Vincenzo De Luca ha esordito: “Si apre una fase importante per l’intera comunità democratica”.
Pd Campania: Piero De Luca eletto segretario dopo 3 anni di commissariamento
Dopo oltre tre anni di commissariamento, il Pd Campania ha finalmente un nuovo segretario regionale: Piero De Luca, unico candidato in corsa, è stato eletto dagli iscritti. L’ultimo segretario eletto, Leo Annunziata, lasciò nel marzo 2022, aprendo una lunga fase di gestione commissariale. Il voto, conclusosi ieri, ha confermato quanto già noto: De Luca jr. guiderà il partito regionale, mentre alcune sezioni hanno registrato percentuali significative di schede bianche.
A Procida, ad esempio, su dieci votanti tutte le schede sono risultate nulle; a Castel San Giorgio, su 46 votanti, 25 schede bianche e 21 voti per De Luca. Nei capoluoghi come Salerno e Napoli, invece, la percentuale di consensi per il deputato dem ha superato l’80%. I dati ufficiali e i verbali con il numero complessivo degli iscritti saranno resi noti nelle prossime ore dalla sede regionale di via Santa Brigida.
Le prime dichiarazioni
Il deputato e figlio del presidente della Regione Vincenzo De Luca ha commentato: «Si apre una fase importante per l’intera comunità democratica, per rilanciare e rafforzare insieme il nostro partito, costruendo un Pd sempre più vicino alle persone e ai territori. La stiamo affrontando con spirito unitario e costruttivo». Con la proclamazione, il segretario ha sottolineato il ritorno della partecipazione e della militanza nei circoli, in vista delle prossime sfide regionali.