Nicola Pio Spolzino, di 15 anni, è morto in un incidente stradale a Sala Consilina. Sospesi i festeggiamenti civili per San Michele in segno di lutto. Il cordoglio del Comune e del Liceo “Pomponio Leto”.
Sala Consilina, morto in un incidente il 15enne Nicola Pio: sospesa la festa di San Michele
Un dolore profondo ha colpito la comunità di Sala Consilina, dove sabato sera ha perso la vita Nicola Pio Spolzino, 15enne rimasto coinvolto in un incidente stradale. Lo scontro tra lo scooter su cui viaggiava e un’auto guidata da una donna si è rivelato fatale: troppo gravi le ferite riportate dal ragazzo, deceduto poco dopo.
Per rispetto del lutto, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Domenico Cartolano ha deciso di sospendere tutti gli eventi civili legati alla festa di San Michele Arcangelo, la più sentita in città. Confermati soltanto i momenti religiosi, mentre i due spettacoli pirotecnici e il concerto di Giusy Ferreri, previsto per il 30 settembre, sono stati annullati o rinviati a data da destinarsi. «Chiediamo di non accendere fuochi durante la processione, in segno di vicinanza alla famiglia», ha sottolineato il Comune, ringraziando l’artista per la disponibilità e la sensibilità mostrate.
L’incidente
Il dramma si è verificato nel tardo pomeriggio di sabato. Lo scooter, con a bordo due ragazzi, ha urtato contro la fiancata sinistra di un’auto, provocando la caduta dei giovanissimi sull’asfalto. Nicola Pio, trasportato all’ospedale di Polla, non ce l’ha fatta. La salma, trattenuta nella camera mortuaria del “Luigi Curto”, dovrebbe essere rilasciata oggi, senza autopsia.
Il suo amico, anche lui quindicenne, è stato trasferito al “San Leonardo” di Salerno: le sue condizioni sono serie ma non risulta in pericolo di vita. La conducente dell’auto, rimasta ferita in maniera lieve, è stata medicata. Sulla dinamica dell’incidente indagano i carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, coordinati dal capitano Veronica Pastori.
Il cordoglio
Nicola Pio apparteneva a una famiglia di imprenditori molto conosciuti nella cittadina valdianese. Il dolore ha travolto l’intera comunità, dalle istituzioni ai cittadini. Profondo il messaggio del Polo Liceale “Pomponio Leto”, scuola frequentata dal giovane: «Un figlio della nostra comunità lascia vuoto il suo banco e apre una ferita incancellabile. Siamo vicini alla famiglia, alla sorella Asia e a tutti coloro che lo amavano», ha dichiarato la dirigente Maria D’Alessio.