Cronaca Salerno, Salerno

Salerno, micro-scuole in crisi: 119 plessi con meno di 25 bambini, rischio chiusure

sciopero venerdì 15 novembre scuole università motivi
Foto di repertorio

In provincia di Salerno scatta l’emergenza scuole: 119 plessi dell’infanzia e 24 primarie con meno di 25 alunni. Il dossier segnala il rischio chiusure, soprattutto nel Cilento. Lo riporta l’odierna edizione del Mattino.

Scuole Salerno, 119 plessi con meno di 25 alunni: allarme chiusure

Il nuovo dossier dell’Ufficio scolastico provinciale di Salerno fotografa una situazione allarmante: sono ben 119 scuole dell’infanzia e 24 primarie a non superare la soglia dei 25 iscritti, in alcuni casi con appena otto bambini in aula. Una condizione che riflette in modo evidente gli effetti della crisi demografica, con ripercussioni pesanti soprattutto nel Cilento e nelle aree interne, ma che tocca anche la Costiera amalfitana e l’Agro nocerino.

La mappa della crisi

Paesi come Cuccaro Vetere, Orria, Laurito, Montecorice, Ricigliano e Magliano Vetere si ritrovano con scuole ridotte a presidi simbolici. Nel dettaglio, a Raito-Albori i piccoli della materna sono soltanto sei, a Cuccaro Vetere e Torraca sette, a Montepertuso e Giungatelle otto, a Laurito e Montecorice nove.

La stessa fotografia emerge guardando alle primarie: a Cuccaro Vetere si contano otto iscritti, a Montecorice Agnone nove, a Orria e Cicerale dieci. I numeri restano a due cifre anche in centri noti come Vietri sul Mare (Punzi), Santa Marina, Gioi, Cetara, Scafati-Bagni e Pogerola. In molte realtà cilentane e negli Alburni si registrano classi con meno di 15 alunni, mentre altri plessi, come Perito Ostigliano o Ricigliano, non raggiungono i 20.

Un sistema scolastico rarefatto

Il quadro complessivo non lascia spazio a dubbi: il Salernitano si trova di fronte a una vera e propria “costellazione di micro-scuole”. La soglia dei 25 studenti viene raggiunta solo in rarissimi casi, e spesso grazie all’accorpamento di interi bacini scolastici. Secondo i dirigenti scolastici, questa rarefazione non può che condurre, a breve, a nuove chiusure e fusioni. Una prospettiva che rischia di cancellare uno degli ultimi punti di aggregazione sociale nelle aree interne, con conseguenze pesanti sulla vita delle comunità locali.

cilentocomune di salernoprovincia di salernoscuole

Ultime notizie