Salerno

Menotti Art Festival 2025, premiato l’avvocato agropolese Bruno Mautone per le opere dedicate a Rino Gaetano

Menotti Art Festival 2025, premiato l’avvocato agropolese Bruno Mautone per le opere dedicate a Rino Gaetano
Bruno Mautone

Agropoli si ritrova protagonista sulla scena culturale nazionale grazie al successo di uno dei suoi concittadini più noti. L’avvocato e scrittore Bruno Mautone, originario della città cilentana, è stato premiato al Menotti Art Festival 2025 per la sua trilogia dedicata alla figura di Rino Gaetano. Un riconoscimento che ha acceso i riflettori non solo sull’autore, ma anche sulle sue radici agropolesi, da sempre parte integrante del suo percorso umano e professionale.

Menotti Art Festival 2025, premiato l’avvocato agropolese Bruno Mautone

Il premio è stato assegnato da una commissione presieduta da Maria Concetta Borgese, con la vicepresidenza di Sabrina Morelli, che ha voluto sottolineare la profondità di un lavoro capace di unire letteratura d’inchiesta e ricerca storica. Mautone, figura molto conosciuta nella comunità agropolese per la sua attività forense e il suo impegno culturale, ha raggiunto una notorietà nazionale grazie ai volumi che hanno riaperto il dibattito sulla tragica e controversa morte del cantautore calabrese.

Tra le opere premiate spicca Chi ha ucciso Rino Gaetano?, testo che ha posto nuove domande su una vicenda spesso liquidata come un semplice incidente stradale. Nella sua analisi, l’avvocato di Agropoli ipotizza invece il possibile coinvolgimento di apparati deviati dei servizi segreti, delineando uno scenario alternativo che ha catturato l’attenzione di lettori e critica.

Mautone interpreta i testi del cantautore come vere e proprie chiavi di lettura del contesto storico-politico degli anni Settanta e Ottanta. Secondo la sua tesi, dietro l’apparente nonsense e l’ironia di Gaetano si celerebbero riferimenti a vicende e figure del potere italiano, rendendo il musicista una voce scomoda e per questo potenzialmente esposta a rischi.

Il riconoscimento ottenuto al Menotti Art Festival 2025 non rappresenta soltanto un attestato personale per l’autore, ma anche un motivo di orgoglio per la comunità agropolese, che vede uno dei suoi cittadini distinguersi per un lavoro di ricerca coraggioso e innovativo. Le opere di Mautone, infatti, continuano a stimolare il dibattito e a mantenere viva la memoria di un artista che, a oltre quarant’anni dalla sua scomparsa, resta tra i simboli più irriverenti e originali della musica italiana.

agropoli

Ultime notizie